Staff
Pick

Cravanzana — Via San Rocco,15

Camminata e festa di Ferragosto: Il sentiero delle cicale e del bosco antico

Un Ferragosto no stress, lontano dalla folla e dalle lunghe code in auto con un'escursione tra tesori paesaggistici e storici

da martedì

15 Agosto 2023

alle 10:00

a martedì

15 Agosto 2023

alle 16:30

Terre Alte vi propone un Ferragosto no stress, lontano dalla folla e dalle lunghe code in auto.

Un suggestivo percorso che, partendo dalla Valle Belbo, ci condurrà in Valle Bormida alla scoperta dei tesori paesaggistici e storici dell’Alta Langa e per festeggiare la giornata concluderemo con una lauta merenda sinoira alla langarola.

Il territorio

Il percorso inizia con una piacevole visita al piccolo e suggestivo centro storico di Cravanzana che si sviluppa lungo le antiche mura del castello di origine medievale e prosegue sul sentiero della nocciola.

Il territorio che attraverseremo nella prima parte del percorso è caratterizzato dalla presenza di numerosi noccioleti.

Su queste silenziose e verdi colline sono concentrati i più vasti noccioleti della zona di produzione della pregiata nocciola Piemonte I.G.P. (in questo periodo in piena maturazione) conosciuta come “tonda gentile trilobata delle Langhe”.

Si prosegue percorrendo un crinale di grande bellezza paesaggistica con un’ampia veduta sulla Valle Bormida e giunti nel territorio di Torre Bormida, dopo aver ammirato dei pregevoli muretti a secco in pietra arenaria, ci addentreremo all’interno di un suggestivo e appartato bosco di querce e pino silvestre popolato da una colonia di cicale che con il loro canto creano un’atmosfera mediterranea ed estiva.

L’antico camminamento sul sentiero del bosco ci condurrà alla porta medievale del paese dove sono ancora visibili le mura e i ruderi del castello.

Ritorneremo a Cravanzana concludendo un anello di grande interesse paesaggistico e naturalistico. 

Il percorso si sviluppa quasi interamente all’ombra di boschi misti, faggete e noccioleti.

La merenda sinoira di Ferragosto

Menù

Tris di Antipasti

Costine di maiale, pollo e salsiccia al forno con contorno

Insalata fresca di tonno, cipolle e fagioli

Parmigiana di melanzane

Bunet

Pesche ripiene al forno

Vino bianco

Vino rosso

Acqua e caffè

25,00 € a persona

Prenotazione merenda sinoira di Ferragosto al numero +39 349 503 0552 entro il lunedì alle ore 15:00

Informazioni

Lunghezza percorso 15 Km

Dislivello attivo totale 405 mt

Rientro ore 16:15 circa

Pranzo al sacco in luogo panoramico, percorso ad anello con rientro nel pomeriggio

A seguire breve spostamento in macchina per raggiungere il luogo della merenda sinoira di Ferragosto

Escursione di grande interesse: paesaggistico, naturalistico e storico

Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con approfondimenti del territorio

Consigli utili: si consigliano abbigliamento e calzature adeguati

In caso di pioggia la camminata non avrà luogo; nel dubbio, in caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte

Programma

Incontro ore 9:45

Partenza ore 10:00 Cravanzana (Cn) Via San Rocco,15 (parcheggio piazzetta o nel viale).

 

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

15 Agosto 2023

alle 10:00

Finisce

15 Agosto 2023

alle 16:30

Come partecipare

13,00 € escursione (esclusa merenda sinoira di ferragosto)
gratuito minori di 12 anni

La prenotazione dell'escursione potrà essere effettuata tramite modulo sul sito, WhatsApp o telefono

25,00 € merenda sinoira

Indirizzo: Via San Rocco, 15, Cravanzana CN, Italia

Via San Rocco, 15, Cravanzana CN, Italia
Direzioni ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.