StaffPick
Cossano Belbo — Azienda Agricola Ca 'D Michel
Ca 'D Michel: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Una cantina rustica in Alta Langa, in cui grazie a un profondo rispetto della terra si producono vini di qualità e prodotti tipici.
da sabato
29 Ottobre 2022
alle 09:00
a domenica
30 Ottobre 2022
alle 19:00
Ritorna la rinomata Fiera dedicata al Tartufo Bianco d’Alba, dove si incontrano festa, enogastronomia e territorio.
I produttori ti accoglieranno nelle loro Cantine dove potrai scoprire i processi produttivi, degustare ed acquistare direttamente i loro vini.
La piccola cantina a gestione famigliare Ca ‘D Michel di Cossano Belbo porta la mente alle realtà di una volta, prima del boom del turismo.
È da subito evidente come la forza trainante del produttore sia l’amore per la natura in senso lato: “non solo vino“, la frase riproposta spesso anche sui social dell’azienda, che tra foto dell’orto curato e del verde incontaminato ci spiega che qui si produce per passione, non per soddisfare la richiesta del mercato.
La produzione di Valter e Samanta conta oggi 8 etichette (tra cui una grappa di Moscato) che includono tutti i grandi classici della zona, ognuno rinominato con un nome prettamente piemontese: abbiamo ad esempio la Barbera d’Alba Desbéla, il Dolcetto Bausana e il Moscato d’Asti Asinèl d’Or.
Suggeriamo una visita a Ca ‘D Michel per immergersi nel mondo contadino delle Langhe “senza filtri“, in cui la genuinità è sinonimo di qualità e i vini non hanno nulla da nascondere.
Una visita creata su misura per te
Visitare Ca ‘D Michel significa letteralmente andare a trovare il produttore, che con grande accoglienza ed entusiasmo vi dà il benvenuto nella sua terra.
Non esistono tour predefiniti o tipologie di degustazione, solo un reciproco conoscersi e la condivisione di qualche calice di vino, abbinato a taglieri di formaggi e salumi con grissini.
Il prezzo della degustazione varia in base al numero di etichette che si desidera assaggiare:
- 3 vini a scelta → 5 € a persona
- 5 vini a scelta → 10 € a persona
- tutti i vini prodotti → 15 € a persona
La prenotazione è obbligatoria, proprio perchè non vi è personale addetto all’accoglienza: tra un lavoro in vigna e uno in campagna, sarà Valter a presentarsi all’uscio della cantina e a guidarvi nella degustazione!
I vini della produzione
Un tempo incentrata prevalentemente sul vino sfuso, la cantina oggi si sta orientando verso una produzione più diversificata, che spazia dal vino in bottiglia ai prodotti tipici.
I vini prodotti sono: il Langhe DOC Balurda, la Barbera d’Alba DOC Desbéla, il Dolcetto d’Alba DOC Bausana, il Langhe Favorita DOC Turnalunga, il Moscato d’Asti DOCG Asinèl d’Or, lo Spumante Brut Privilegiò e il vino da uve stramature Porta Pasiensa.
Perché prenotare?
Porte Aperte in Cantina è un’iniziativa molto amata da tutti i curiosi ed appassionati di vino. Per questo motivo riscuote sempre grande successo.
Considerata l’alta affluenza alla manifestazione, consigliamo di prenotare con almeno un giorno di anticipo.
Con la prenotazione, la cantina riuscirà a gestire al meglio la tua accoglienza ed eviterai di incappare nel rischio di non poter essere ricevuto.
Organizzato da
Ca 'D Michel

Inizia
29 Ottobre 2022
Finisce
30 Ottobre 2022
Come partecipare
La prenotazione è obbligatoria
Gruppi di max 18 persone.
Orari di visita:
9:00 → 13:00
14:00 → 19:00
Indirizzo: Frazione Scorrone, 6, 12054 Cossano Belbo, CN, Italia