Piobesi d’Alba — piazza S.Pietro
Burattinarte: Cose da lupi
Lo spettacolo ha come protagonista il lupo delle fiabe nelle sue più famose comparse
da domenica
05 Marzo 2023
alle 16:30
a domenica
05 Marzo 2023
alle 18:00
Progetto
Burattinarte
Produzione
Zanubrio Marionettes (Sondrio)
Titolo
Cose da lupi
La rassegna di Burattinarte prosegue a Piobesi d’Alba con lo spettacolo di Zanubrio Marionettes intitolato: Cose da lupi
Lo spettacolo ha come protagonista il lupo delle fiabe nelle sue più famose comparse.
Evocando semplici azioni quotidiane si narrano le storie con l’aiuto di oggetti di uso quotidiano sottratti dalla loro normale destinazione e usati in un contesto narrativo, creando immagini ironiche e divertenti.
I luoghi di routine diventano sorprendenti scenari e le semplici azioni, come il fare colazione, portare via la spazzatura, mangiare, lavare o stirare si trasformano in immagini straordinarie che ci accompagnano nelle storie.
Affinché l’incantesimo del teatro si compisse, hanno sostenuto questa XXIV edizione di Burattinarte d’Inverno: Regione Piemonte, Fondazione CRC, i Comuni di Alba, Piobesi d’Alba, Grinzane Cavour, Guarene, Murazzano e Novello, oltre al Circolo Arci Cinema Vekkio.
Zanubrio Marionettes
Zanubrio Marionettes nasce dalla collaborazione artistica di due scultori, Giovanna Rossetti e Riccardo Canestrari che hanno trovato nel teatro di figura un mezzo per realizzare la loro necessità comune di dare azione di movimento alle opere che realizzano.
Giovanna è una scultrice formata tra le Accademie di Belle Arti di Bologna e di Monaco di Baviera.
Si avvicina al teatro di figura come veicolo di studio della sua opera performativa, dedicandosi alla costruzione e alle scenografie.
Riccardo è uno scultore formatosi al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti di Ravenna.
Ha collaborato per più di dieci anni con alcune delle più importanti compagnie di teatro di figura italiane in veste di costruttore e interprete, partecipando a numerosi festival nazionali ed internazionali.
Nel 2011 ha vinto il Premio Otello Sarzi al festival internazionale di teatro per ragazzi Teatri del Mondo, con lo spettacolo “Indovina chi c’è per cena ovvero gli strani casi dell’ispettor Balanzone”.
Organizzato da
Associazione Culturale Burattinarte

Indirizzo: Piazza S. Pietro, Piobesi d'Alba, CN, Italia