Bra — CENTRO POLIFUNZIONALE G. ARPINO

Biblioteche in festa: lezione Marco Balzano

Torna il festival che anima le biblioteche con eventi, laboratori, presentazioni e conferenze per grandi e piccoli

da sabato

23 Settembre 2023

alle 17:00

a sabato

23 Settembre 2023

alle 19:00

Fino al 24 settembre saranno molti gli appuntamenti che le biblioteche locali organizzeranno per grandi e piccoli: dalle letture animate ai momenti laboratoriali, dalle conferenze vere e proprie alle presentazioni di saggi e romanzi.

Un amalgama eterogeneo che intende celebrare il fervore culturale del territorio e che vivrà il proprio fulcro tra il 21, 22 e 24 settembre nelle le città di Fossano, Bra e Savigliano.

Lezione di Marco Balzano

Leggere vuol dire raccogliere

Che storia racconta una parola?

Marco Balzano utilizza lo strumento dell’etimologia per indagare cosa sta alla radice della parola libro, la sua doppia origine, latina e medioevale, e il suo potente
messaggio di libertà.

Marco Balzano

Nato a Milano nel 1978. Per Sellerio ha pubblicato i romanzi: Il figlio del figlio (Premio Corrado Alvaro Opera prima, Einaudi 2022), Pronti a tutte le partenze (Premio Flaiano) e L’ultimo arrivato
(Premio Campiello).

Per Einaudi ha pubblicato Resto qui (2018 e 2020) che ha vinto – tra gli altri – il Premio Elba, il Premio Bagutta, il Premio Mario Rigoni Stern, e che è stato finalista al Premio Strega e in Francia ha conseguito il Prix Méditerranée.

Per Einaudi ha inoltre pubblicato Le parole sono importanti (2019), Quando tornerò (Premio per la Cultura Mediterranea; 2021 e 2022), Nature umane (2022) e Café Royal (2023).

Presso Feltrinelli sono usciti Cosa c’entra la felicità? (2022) e Ti ricordi, papà? (2023, con illustrazioni di Riccardo Guasco).

È tradotto in piú di trenta Paesi.

Il festival

La lettura come straordinaria leva per la crescita individuale e come imprescindibile motore dello sviluppo di una società.

Le biblioteche, allora, come luoghi della conoscenza e del sapere da valorizzare e da proteggere per il loro ruolo comunitario.

Questa, in breve, la filosofia che lo scorso anno aveva animato la prima edizione di Biblioteche in Festa, l’innovativo format culturale ideato e promosso dall’associazione “Le Terre dei Savoia” e da “Progetto Cantoregi”, con il sostegno del Comune di Savigliano, delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Torino, Cuneo, Fossano e Savigliano e con il patrocinio della Provincia di Cuneo, della Regione Piemonte, dell’Università degli Studi di Torino e dell’Associazione Italiana Biblioteche.

Organizzato da

Ente Manifestazioni Savigliano

Inizia

23 Settembre 2023

alle 17:00

Finisce

23 Settembre 2023

alle 19:00

Come partecipare

Evento gratuito

Programma completo degli eventi tramite QR code disponibile nelle immagini

Indirizzo: Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, Bra, CN, Italia

Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Ente Manifestazioni Savigliano

La Fondazione Ente Manifestazioni si occupa della promozione del territorio organizzando Fiere e Sagre per non scordare le nostre radici contadine.