— Nei ristoranti della zona
Barbaresco a tavola
Una full immersion nel Barbaresco per scoprire l'annata 2020 di questo grande vino, in accompagnamento a piatti speciali
da venerdì
26 Maggio 2023
alle 20:30
a venerdì
26 Maggio 2023
alle 23:00

Presentazione della nuova annata del Barbaresco DOCG 2020.
I ristoranti della zona di produzione proporranno la cucina tipica del territorio in abbinamento a 20 Barbaresco 2020 diversi per serata, rigorosamente alla cieca!
La presentazione avverrà sotto forma di cene organizzate in contemporanea in tutti i ristoranti aderenti all’iniziativa.
In abbinamento alla cucina tipica del territorio, proposta secondo la creatività di ogni chef, durante ogni serata verranno degustati una ventina di Barbaresco 2020
diversi, rigorosamente alla cieca: il modo migliore per comprendere l’annata nel suo insieme senza alcun condizionamento.
I Barbaresco in assaggio durante la serata saranno in vendita dal giorno seguente presso l’Enoteca Regionale del Barbaresco.
I ristoranti
Ristorante Rabayà – Barbaresco
Menu + degustazione 70,00 €
+39 0173 635223 – info@rabayaristorante.it
Antinè – Barbaresco
Menu + degustazione 105,00 €
+39 0173 635294 – info@antine.it
Casa Nicolini – Barbaresco
Menu + degustazione 68.00 €
+39 0173 638139 – info@casanicolini.com
Campamac – Barbaresco
Menu + degustazione 100,00 €
+39 0173 635051 – info@campamac.com
Osteria Tasté – Loc. Tre stelle, Barbaresco
Menu + degustazione 70.00 €
+39 339 209 2019 – info@osteriataste.it
Osteria dell’Unione – Treiso
Menu + degustazione 75,00 €
+39 0173 638303 – osteriadellunione@hotmail.it
Trattoria Risorgimento – Treiso
Menu + degustazione 65,00 €
+39 0173 638195 – mvola@tiscalinet.it
Donna Selvatica – Neive
Menu + degustazione 96,00 €
+39 335 800 8282 – info@borgovecchioneive.it
La Torre del Monastero – Neive
Menu + degustazione 60,00 €
+39 0173 677653 – fabri.daa199@gmail.com
Cantina del Rondò – Neive
Menu + degustazione 60,00 €
+39 0173 679808 – reception@cantinadelrondo.it
Osteria Le Rocche – Treiso
Menu + degustazione 80,00 €
+39 0173 638017- info@osterialerocche.it
La Piola – Alba
Menu + degustazione 90,00 €
+39 0173 442800 – info@lapiola-alba.it
Organizzato da
Enoteca Regionale del Barbaresco

Inizia
26 Maggio 2023
Finisce
26 Maggio 2023
Come partecipare
Le prenotazioni vanno effettuate direttamente ai singoli locali.
Indirizzo: Barbaresco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
15 Apr 20 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
15 Apr 20 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
15 Apr 20 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
16 Apr 20 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
17 Apr 20 AprLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
18 Apr 21 AprDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★