StaffPick
Montelupo — COLLINE INTORNO AL PAESE
L’autunno sul Sentiero del Lupo e dello Stornello
Un nome evocativo, un luogo suggestivo, una Langa insolita e intatta, un territorio speciale
da sabato
04 Dicembre 2021
alle 10:00
a sabato
04 Dicembre 2021
alle 16:00
Montelupo Albese, suggestivo paese di Langa, deriverebbe il suo nome da una leggenda, e non solo leggenda, secondo la quale il luogo era abitato dai lupi.
In base ad alcuni recenti avvistamenti, pare che alcuni esemplari siano ritornati a popolare le zone selvagge e i boschi meno frequentati di queste colline.
Il territorio e il Percorso
Dopo aver percorso una parte del Sentiero del Lupo a levante dell’abitato, tra boschetti di roverelle e pino silvestre, verdi campi e noccioleti, proseguiremo il nostro cammino percorrendo una cresta longitudinale particolarmente panoramica.
Su questa collina, oltre al Bric dei Pini, si può sostare presso uno dei punti più suggestivi della Strada Romantica: durante le giornate serene lo spettacolo è garantito!
La parte più bella del percorso si snoda sul crinale che conduce al Bricco Stornello, scende sulla collina che domina l’abitato di Sinio e la Valle Talloria e guarda al territorio di Serralunga.
Rientreremo a Montelupo percorrendo una valle selvaggia e solitaria, attraversando piccole e antiche borgate e ammirando le spettacolari pareti che mettono a nudo gli strati geologici del territorio.
Consigliato a chi ama scoprire i luoghi più naturali e autentici della Langa!
Al rientro a Montelupo Terre Alte consiglia una sosta presso il Bar Bees, un luogo di ristoro dove bere un buon bicchiere di vino accompagnato da deliziosi stuzzichini o una bibita calda
Maggiori informazioni:
Ritrovo: ore 9:40
Partenza ore 10:00 Montelupo Albese (Cn), Piazza Castello.
Lunghezza percorso: Km. 14 circa.
Dislivello: 570 mt.
Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati.
Norme di sicurezza
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19.
Ogni partecipante deve avere con se da utilizzare nei momenti opportuni le mascherine, gel disinfettante e avere con se una biro per la firma del modulo.
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
04 Dicembre 2021
Finisce
04 Dicembre 2021
Come partecipare
12,00 € Contributo escursione escluse degustazioni.
Gratuito per i minori di 14 anni.
La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online (da modulo del sito), telefonica, WhatsApp, fino ad esaurimento posti disponibili.
Per l’escursione non occorre esibire o essere in possesso di green pass.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Indirizzo: Piazza Castello, Montelupo Albese, CN, Italia