Gamalero (AL) — Area verde

Attraverso festival: Raffaella Romagnolo

Un festival diffuso su 22 comuni, in 2 mesi: Raffaella Romagnolo in Il cedro del Libano

da giovedì

03 Agosto 2023

alle 18:30

a giovedì

03 Agosto 2023

alle 20:30

raffaella romagnolo - eventi

Torna l’estate e torna Attraverso Festival per la sua VII edizione.

2 mesi, 22 comuni coinvolti, 3 province, 180 km di territori Unesco inseriti nella World Heritage List tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese, per un unico grande festival.

Raffaella Romagnolo: Il cedro del Libano

In questo presente accelerato e pauroso, c’è qualcosa di più rassicurante di un albero millenario? E assumere il suo punto di vista può guarire la nostra eco ansia? Da queste domande è partita Raffaella Romagnolo autrice de Il cedro del Libano  (Aboca Edizioni, 2023) ospite di Attraverso Festival, insieme all’attrice Paola Bigatto, per un Intrattenimento fitoterapico a due voci, a Gamalero (AL).

Quattro racconti collegati dal filo comune del maestoso cedro del Libano e incorniciati da una poetica descrizione del suo ciclo vitale: dalla germinazione allo sviluppo dell’apparato radicale fino alla prodigiosa energia riproduttiva, il testimone silente di questo intrattenimento a due voci è quindi un maestoso cedro del Libano.

Sotto la sua chioma, piccoli umani si affannano, cercano risposte, provano a dominare il Tempo e la Storia. E non sempre ci riescono.

Raffaella Romagnolo

Docente e scrittrice. Oltre a Il cedro del Libano (Aboca Edizioni) ricordiamo i romanzi La masnà (Oscar Mondadori), Tutta questa vita (PIEMME), Destino (Rizzoli), Di luce propria (Mondadori). Con La figlia sbagliata (Frassinelli) è stata candidata al premio Strega.

Con Respira con me (Pelledoca) è stata finalista al premio Strega Ragazze e Ragazzi.

I suoi libri sono tradotti in tedesco, francese, olandese, greco, ebraico, arabo e portoghese. 

Paola Bigatto

Ha lavorato con i principali registi e al fianco dei più grandi attori italiani, debuttando sotto la guida di Giancarlo Cobelli e recitando in una lunga serie di spettacoli diretti da Luca Ronconi.

All’attività di attrice, regista e drammaturga affianca quella di docente presso realtà di primo piano del panorama teatrale italiano, come la Scuola del Piccolo teatro di Milano, dove è stata assistente di Luca Ronconi, l’Accademia dei Filodrammatici di Milano, la Scuola Mariangela Melato del Teatro Nazionale di Genova.

Attualmente è coordinatrice didattica dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni di Venezia.

 

Un Festival diffuso con quasi 40 spettacoli dal vivo tra concerti, incontri, dialoghi e contaminazioni di genere, linguaggi e artisti.

Una proposta di appuntamenti di qualità e non usuali in luoghi di grande bellezza e suggestione per un unico scenario diverso per caratteristiche, ma uguale per potenzialità e armonia, che abbatte in un sol colpo le frontiere immaginarie e reali tra le province nel nome della bellezza e del paesaggio umano, agricolo e architettonico.

Un Festival che nasce dal territorio e non sul territorio, dal basso e non calato dall’alto, con un programma artistico originale, pensato ad hoc, che cerca di unire sempre la qualità della proposta al giusto tasso di popolarità e si declina perfettamente sui luoghi che lo ospitano.

 

Organizzato da

Attraverso Festival

Inizia

03 Agosto 2023

alle 18:30

Finisce

03 Agosto 2023

alle 20:30

Come partecipare

Ingresso libero su prenotazione 

Indirizzo: Gamalero, AL, Italia

Gamalero, AL, Italia
Direzioni ↝

Attraverso Festival

2 mesi, 22 comuni coinvolti, 3 province, 180 km di territori Unesco inseriti nella World Heritage List tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese, per un unico grande festival.