Asti — Piazza Alfieri
Astimusica: Francesco De Gregori
Francesco De Gregori si esibirà con la sua band il 16 luglio portando sul palco i suoi classici intramontabili, in una serata all’insegna della grande musica d’autore.
da martedì
16 Luglio 2024
alle 21:00
a martedì
16 Luglio 2024
alle 23:00

Anche quest’anno la città di Asti è pronta ad accogliere, per la sua 27esima edizione, uno dei festival più conosciuti e attesi d’Italia: ASTIMUSICA!
Gli imperdibili appuntamenti della rassegna si terranno dall’11 al 17 luglio per la prima volta in Piazza Alfieri ad Asti, portando un tocco di magia e musica nel cuore della città.
L’edizione di quest’anno, promossa dal Comune di Asti, con la direzione artistica di Massimo Cotto, promette di essere indimenticabile, con un calendario di artisti di altissimo livello che si esibiranno dal vivo nella nuova location, che accoglie più pubblico rispetto alle scorse edizioni.
Astimusica, in collaborazione con Politeama Srl (Palco19 Asti) e con Audere Eventi, si conferma ancora una volta un festival in grado di intercettare i trend del momento e i gusti di più generazioni.
Rappresenta un’occasione unica per vivere serate di grande musica e divertimento in una cornice storica e suggestiva come Piazza Alfieri!
Francesco De Gregori
Francesco De Gregori si esibirà con la sua band il 16 luglio portando sul palco i suoi classici intramontabili, in una serata all’insegna della grande musica d’autore.
Francesco De Gregori, nato a Roma nel 1951, è un cantante e compositore italiano di musica leggera. Ha iniziato la sua carriera al Folkstudio di Roma negli anni Settanta, collaborando con Antonello Venditti.
Il suo primo successo da solista è stato “Alice non lo sa” (1971).
Ha lavorato con Fabrizio De Andrè per l’album “Volume VIII” nel 1974.
De Gregori ha prodotto numerosi album di successo, tra cui “Rimmel” (1975), “Bufalo Bill” (1976) e “Banana Republic” (1979).
Ha vinto il Nastro d’argento nel 2015 per la colonna sonora del film “Sei mai stata sulla luna?” e ha pubblicato l’album “Francesco De Gregori canta Bob Dylan – Amore e furto” nello stesso anno.
Ha inoltre pubblicato la raccolta “Backpack” nel 2016 e recenti lavori come “Sotto il vulcano” (2017) e “Pastiche” (2024, con Checco Zalone). Nel 2022, ha partecipato alla docuserie “Venditti & De Gregori – Falegnami e filosofi” e ha recitato nel film “La divina cometa“.
Organizzato da
Comune di Asti

Inizia
16 Luglio 2024
Finisce
16 Luglio 2024
Come partecipare
Le serate cominceranno alle ore 21.00.
Alcuni concerti avranno posti a sedere mentre altri un parterre in piedi.
I biglietti per i concerti sono già disponibili su TicketOne e presso i punti vendita autorizzati.
Indirizzo: Piazza Vittorio Alfieri, Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
02 Lug 07 LugCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
04 Lug 07 LugIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
05 Lug 07 LugAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
05 Lug 07 LugAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana