Torino — Teatro Bellarte
Anche noi scettici
Monica Demuru e Cristiano Calcagnile affrontano la poesia di Antonella Anedda, una delle voci più potenti nel panorama poetico europeo
da sabato
07 Dicembre 2024
alle 21:00
a sabato
07 Dicembre 2024
alle 22:00

Monica Demuru e Cristiano Calcagnile affrontano la poesia di Antonella Anedda, una delle voci più potenti nel panorama poetico europeo, traducendone lo sguardo e il canto fermo in suono puro attraverso stazioni sonore tra voce e percussioni.
Costellazioni
Secondo le organizzatrici, l’arte deve tornare a essere relazione e cura, ed è per questo che “Costellazioni, rassegna teatrale diffusa” si svolge nel centenario della nascita di Franco Basaglia.
Tanti i temi toccati: gli stereotipi di genere, il racconto di vite straordinarie e ordinarie, la malattia, il dolore, l’amicizia e la maternità, in rapporto alla perdita e alle logiche antimilitariste, la possibilità di vivere il proprio sentire in libertà.
Questo progetto è la prima rassegna organizzata dalla compagnia e punta su una qualità artistica garantita con nomi del panorama torinese e nazionale, prevalentemente femminili.
Organizzato da
Asterlizze

Inizia
07 Dicembre 2024
Finisce
07 Dicembre 2024
Come partecipare
12,00 € Intero
10,00 € Ridotto per studenti, under 30, ARCI, Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, Abbonati al Teatro Stabile di Torino
8,00 € Carnet 4 spettacoli
Contatti
Indirizzo: Teatro Bellarte - Associazione Tedacà, Via Ludovico Bellardi, Torino, TO, Italia

Teatro Bellarte
Teatro Bellarte - Associazione Tedacà, Via Ludovico Bellardi, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
15 Apr 20 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
15 Apr 20 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
15 Apr 20 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
16 Apr 20 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
17 Apr 20 AprLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
18 Apr 20 AprHotel Monteverde: Pasqua in Piemonte
Le tue vacanze di Pasqua in Piemonte con una proposta tra relax e gusto con un menù tradizionale
★