Alba — Sala anlisi sensoriale Mudet
Analisi sensoriale del tartufo
Esperienze immersive guidate dai giudici di Analisi Sensoriale in cui scoprire le caratteristiche organolettiche del Tuber magnatum Pico
da sabato
22 Novembre 2025
alle 11:00
a domenica
23 Novembre 2025
alle 18:00
Sentire il profumo del Tuber magnatum Pico, il prezioso e raro Tartufo Bianco d’Alba, è certamente facile e piacevole, ma ben più difficile è codificarne le caratteristiche organolettiche più fini.
Le analisi sensoriali del tartufo: esperienze immersive guidate dai giudici di Analisi Sensoriale del Centro Nazionale Studi Tartufo, in cui scoprire le caratteristiche organolettiche del Tuber magnatum Pico.
Durante l’esperienza scoprirete:
- Come si riconosce un tartufo di qualità
- Quali sono le sue principali caratteristiche sensoriali
- Come conservarlo correttamente
- Quali sono i criteri per apprezzarlo al meglio
Un giudice di Analisi Sensoriale del Centro Nazionale Studi Tartufo, svela i segreti del più celebre fungo al mondo tra degustazioni olfattive, test sensoriali e prove pratiche.
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Inizia
22 Novembre 2025
Finisce
23 Novembre 2025
Come partecipare
25,00 €
Le analisi sensoriali si tengono sabato e domenica alle ore 11:00, 15:00 e 17:00
Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Sala anlisi sensoriale Mudet
Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba