Diano d’Alba — Piazzale Parrocchiale di San Giovanni Battista

Ad ammirar la superluna sulle colline di Diana: una notte magica

Un'escursione con la Superluna piena più vicina all’equinozio autunnale nel nostro emisfero.

da mercoledì

18 Settembre 2024

alle 20:00

a mercoledì

18 Settembre 2024

alle 23:15

Un appuntamento da non perdere: la Superluna di questa serata speciale è la Luna piena più vicina all’equinozio autunnale nel nostro emisfero.

In alcune culture veniva chiamata la Luna del Raccolto, i nativi americani usavano anche chiamarla la Luna degli Accoppiamenti, infatti in questo periodo inizia la stagione degli accoppiamenti dei cervi e dei caprioli.

Sarà un occasione speciale per ammirare il nostro satellite nel periodo del suo “perigeo”, camminare illuminati dalla sua luce e percorrere insieme le colline del territorio di Diano d’Alba.

Quindi narrare storie mitologiche legate alla figura della Dea Diana, venerata in passato in questo territorio, storie di personaggi e animali, storie che ci faranno conoscere i costumi “amorosi” degli ungulati che popolano le notti silenziose delle colline.

Sarà l’ultima camminata serale-notturna di un’estate che sta terminando, nel periodo più interessante quello appunto del “Raccolto” delle uve.

E’ possibile, prima della partenza, gustarsi un buon aperitivo accompagnato da gustose pizze presso la balconata panoramica del locale “‘na Mica d’Pan”, o presso l’”Unione Agricola”.

Programma

Ritrovo ore 19:45 presso Diano d’Alba (Cn) c/o Piazzale Parrocchiale di San Giovanni Battista.

Partenza ore 20:00.

Rientro ore 23:00 circa.

Info

Lunghezza percorso sentiero + centro storico km 8,5 circa.

Dislivello totale 405 mt.

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, torcia o frontalino (anche torcia cellulare).

Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio e approfondimenti.

In caso di pioggia la camminata non avrà luogo; nel dubbio, in caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

18 Settembre 2024

alle 20:00

Finisce

18 Settembre 2024

alle 23:15

Come partecipare

15,00 € escursione (escluse degustazioni e consumazioni se previste)

Gratuito minori anni 12.

Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.

La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.

Indirizzo: Diano d'Alba, CN, Italia

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 17 Apr 22 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 24 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre