Diano d’Alba — Piazzale Parrocchiale di San Giovanni Battista
Ad ammirar la superluna sulle colline di Diana: una notte magica
Un'escursione con la Superluna piena più vicina all’equinozio autunnale nel nostro emisfero.
da mercoledì
18 Settembre 2024
alle 20:00
a mercoledì
18 Settembre 2024
alle 23:15
Un appuntamento da non perdere: la Superluna di questa serata speciale è la Luna piena più vicina all’equinozio autunnale nel nostro emisfero.
In alcune culture veniva chiamata la Luna del Raccolto, i nativi americani usavano anche chiamarla la Luna degli Accoppiamenti, infatti in questo periodo inizia la stagione degli accoppiamenti dei cervi e dei caprioli.
Sarà un occasione speciale per ammirare il nostro satellite nel periodo del suo “perigeo”, camminare illuminati dalla sua luce e percorrere insieme le colline del territorio di Diano d’Alba.
Quindi narrare storie mitologiche legate alla figura della Dea Diana, venerata in passato in questo territorio, storie di personaggi e animali, storie che ci faranno conoscere i costumi “amorosi” degli ungulati che popolano le notti silenziose delle colline.
Sarà l’ultima camminata serale-notturna di un’estate che sta terminando, nel periodo più interessante quello appunto del “Raccolto” delle uve.
E’ possibile, prima della partenza, gustarsi un buon aperitivo accompagnato da gustose pizze presso la balconata panoramica del locale “‘na Mica d’Pan”, o presso l’”Unione Agricola”.
Programma
Ritrovo ore 19:45 presso Diano d’Alba (Cn) c/o Piazzale Parrocchiale di San Giovanni Battista.
Partenza ore 20:00.
Rientro ore 23:00 circa.
Info
Lunghezza percorso sentiero + centro storico km 8,5 circa.
Dislivello totale 405 mt.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, torcia o frontalino (anche torcia cellulare).
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio e approfondimenti.
In caso di pioggia la camminata non avrà luogo; nel dubbio, in caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
18 Settembre 2024
Finisce
18 Settembre 2024
Come partecipare
15,00 € escursione (escluse degustazioni e consumazioni se previste)
Gratuito minori anni 12.
Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.
La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.
Indirizzo: Diano d'Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
02 Lug 05 LugVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati