StaffPick
Santa Vittoria d’Alba — Piazza Bertero
Accenni di primavera sul sentiero della felicità
Imperdibile escursione nei luoghi dove la storia ha lasciato la sua impronta: paesaggi, fiori di inizio primavera, vigneti di pregio e arte sulle colline del Roero
da venerdì
03 Marzo 2023
alle 10:00
a venerdì
03 Marzo 2023
alle 16:00
Imperdibile escursione nei luoghi dove la storia ha lasciato la sua impronta: paesaggi, fiori di inizio primavera, vigneti di pregio e arte sulle colline del Roero.
Il percorso
L’anello che vi proponiamo si sviluppa sulle colline che abbracciano un ampio settore del territorio roerino e, in parte si affacciano alle speculari colline della Langa.
Partendo dall’abitato di Santa Vittoria, caratterizzato dalla mole della torre, antico baluardo a difesa del territorio, attraverseremo le colline interessate in passato dalla presenza di importanti centri di origine romana quali Anforiano e lo stesso Turriglio, singolare costruzione del periodo imperiale.
Il percorso attraverserà silenziosi boschi di cresta che dividono il territorio di Monticello dal territorio di Corneliano.
L’antico bosco di Corneliano è caratterizzato dalla presenza di latifoglie, quali pioppi, castagni e roverelle, dalla presenza del pino silvestre (unica conifera autoctona del territorio) e da interessanti arbusti nella loro fioritura primaverile, il sottobosco macchiato da cuscini di graziose fioriture color pastello.
Suggestivi punti panoramici offriranno spunto per cogliere appieno la bellezza del paesaggio e ammirare i numerosi paesini arroccati sulle nervose colline del Roero.
Rientreremo quindi alle auto nel pomeriggio percorrendo un anello di alta valenza paesaggistica.
Terre Alte propone:
Terminata l’escursione, Terre Alte Escursioni, in collaborazione con l’Associazione “Anforianus” e “Sentieri dei Frescanti”, vi propone la visita all’oratorio della Confraternita di San Francesco.
L’edificio è il vero gioiello di questo piccolo e delizioso borgo e custodisce nel suo interno uno dei più significativi cicli di affreschi del XVI secolo della Provincia di Cuneo, perfettamente conservato: “la Passione di Cristo, fra narrazione popolare e tradizione sacra, un racconto emozionante lungo oltre trenta metri.”
Informazioni utili
Ritrovo ore 9:50
Partenza ore 10:00
Lunghezza percorso 14,5 Km circa
Dislivello 402 mt
Pranzo al sacco
Rientro nel pomeriggio
Escursione di grande interesse: paesaggistico, geologico, enologico e storico.
Escursione con guida naturalistica-turistica Regione Piemonte accred. AIGAE. Approfondimenti e narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
03 Marzo 2023
Finisce
03 Marzo 2023
Come partecipare
13,00 € escursione (escluse degustazioni se previste)
Gratuito minori di 12 anni
La prenotazione dell'escursione si potrà effettuare tramite modulo sul sito, WhatsApp o telefonando
Indirizzo: Piazza Bertero, Via Bertero, 12069 Santa vittoria d'Alba, CN, Italia
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
