Cassine — ex Oratorio di San Bernardino

A tutta arte

Nel cuore di Cassine cinque appuntamenti di arte e cultura: mostra, opera d'arte, dialogo con l'autrice e concerto finale

da venerdì

14 Giugno 2024

alle 17:00

a venerdì

14 Giugno 2024

alle 21:00

Venerdì 14 giugno dalle 17:00 alle 21:00, tra la piazza della Ciocca e la piazza Vittorio Veneto, su cui affacciano l’ex Oratorio di San Bernardino, la Chiesa di San Francesco e il Municipio di Cassine, si susseguiranno cinque appuntamenti.

Programma

Inaugurazione mostra

Ore 17:00 inaugurazione mostra fotografica di Laura Cantarella alle opere milanesi dello scultore Leone Lodi.

Presentazione opera site-specific

Ore 17:30 presentazione dell’idea per un’opera site-specific di Enrica Borghi commissionata da Fondazione Matrice per l’ex Oratorio.

Esposizione degli esiti del workshop realizzato dall’artista con la comunità: bottiglie di plastica colorata usate come filtro per la fotografia digitale.

Dialogo con Liana Paglieri

Ore 18:00 dialogo sul romanzo Controcanto di Liana Pastorin con Marina Paglieri giornalista e Otto Bugnano direttore generale di Fondazione Matrice.

Rinfresco

Ore 19:00 rinfresco curato da La Buteja di Giuditta sotto il portico del Palazzo del Municipio.

Concerto

Ore 21:00 concerto di InterGenerazioniCreative 2024, tributo a Fabrizio De Andrè e alla PFM, sul piazzale della Ciocca, promosso dalla Associazione IRSAC.

Gli appuntamenti fanno parte del calendario “Valbormidaexperience musica” e “Valbormidaexperience arte” le due anime del programma 2024 di iniziative culturali a cura di Fondazione Matrice ETS, con il sostegno di Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione CRC.

Organizzato da

Fondazione Matrice ETS

Inizia

14 Giugno 2024

alle 17:00

Finisce

14 Giugno 2024

alle 21:00

Come partecipare

Gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Indirizzo: Comune di Cassine, Piazza Vittorio Veneto, Cassine, AL, Italia

ex Oratorio di San Bernardino

Comune di Cassine, Piazza Vittorio Veneto, Cassine, AL, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Matrice ETS

Fondazione Matrice è un ente del terzo settore che si occupa della valorizzazione dei territori e delle comunità. Valbormida experience è un calendario degli eventi culturali presenti sul territorio. Non tutti, certamente molti, per far conoscere a residenti e turisti la vivacità della Val Bormida.


  • Produttore di Vino

    Ceretto

    — Alba —

  • Cantina

    Gemma

    — Serralunga d’Alba —

  • Ristorante

    Al Bue Grasso

    — Carrù —

  • Produttore di Vino

    Alessandro Rivetto

    — La Morra —

  • Produttore di Vino

    Cadia

    — Roddi —

  • L'Argaj Ristorante
    Ristorante

    Argaj

    — Castiglione Falletto —


  • 30 Set 31 Gen

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

    Neive Passeggiate & Outdoor

    Langhe - Ricerca tartufi

  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 21 Gen 26 Gen

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 22 Gen 27 Gen

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 22 Gen 26 Gen

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 22 Gen 26 Gen

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre


  • 22 Gen 25 Gen

    Antonio Albanese, diretto da Giampiero Solari, presenta "Personaggi", un viaggio surreale tra i suoi celebri personaggi, esplorando nevrosi e rapporti umani

    Torino Cultura & Cinema


  • 23 Gen 26 Gen

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre


  • 24 Gen 26 Gen

    Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025

    Alba Mostre