Alba — Museo Diocesano
45 metri sopra Alba e il tesoro della cattedrale
Una doppia proposta di visita guidata per conoscere la cattedrale cittadina e il suo patrimonio artistico
da mercoledì
01 Maggio 2024
alle 15:00
a mercoledì
01 Maggio 2024
alle 18:00
Una doppia proposta di visita guidata vi farà conoscere la storia della cattedrale e il suo patrimonio artistico.
Il campanile romanico della Cattedrale di Alba è uno dei monumenti più rappresentativi della città e ne caratterizza lo skyline del centro insieme alle torri medievali.
Le guide del Museo Diocesano vi accompagneranno attraverso la storia della Cattedrale fino a 45 metri di altezza: salendo lungo gli scalini tra le mura dei due campanili del X e XII secolo si raggiunge infatti la sommità dell’antica torre e da qui si può ammirare dall’alto la “città dalle 100 torri”.
Dopo aver ammirato la città di Alba dall’alto, si scenderà e si proseguirà con la visita alla Sala del Tesoro che conserva numerosi argenti e paramenti: reliquiari, suppellettili e vesti sacre realizzati in gran parte tra XVII e XX secolo da mastri orafi per lo più torinesi e manifatture locali e d’Oltralpe, testimonianze artistiche di un importante patrimonio della nostra Diocesi.
Organizzato da
MUDI – Museo Diocesano di Alba

Inizia
01 Maggio 2024
Finisce
01 Maggio 2024
Come partecipare
6,00 € visita guidata adulti
3,00 € dai 6 ai 14 anni
Gratuito abbonati Torino Musei e under 6 anni
Durante le visite guidate verranno creati gruppi con posti limitati pertanto la prenotazione è obbligatoria.
Indirizzo: MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Rossetti, Alba, CN, Italia

Museo Diocesano
MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Rossetti, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
14 Apr 19 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
15 Apr 20 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
15 Apr 20 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
15 Apr 20 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
16 Apr 20 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
17 Apr 20 AprLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
