— Il Teatro del Poi

1/6000 - Uno Su Seimila

Marco Bianchini, partendo dal racconto della sua diversità, apre lo sguardo e parla della diversità in generale, coniugando alto e basso, reale e immaginario, ironia e dramma

da venerdì

23 Febbraio 2024

alle 21:30

a venerdì

23 Febbraio 2024

alle 23:30

1/6000 Uno Su Seimila
Di

Marco Bianchini

Titolo

1/6000 – Uno Su Seimila

Luci

Fabio Bonfanti

Suoni

Gabriele Porqueddu

Progetto scenografico

Marzia Barberato, Marco Bianchini

Con il sostegno di

Campsirago Residenza, RadiceTimbrica Teatro, BottegArt

 

Spettacolo vietato ai minori di 14 anni

 

“Uno su Seimila” di Marco Bianchini parte da Villaverla, un piccolo comune di circa seimila abitanti del distretto n. 8, Alto Vicentino.

A un certo punto uno di loro si rende conto che ci sono diverse cose in lui che lo rendono diverso rispetto a tutti gli altri.

Le possibilità sono due: lasciare il paese, oppure trovare il modo di adattarsi. Quando ancora non hai raggiunto l’età per andartene di casa la scelta è obbligata, ma fino a che punto si può cambiare sé stessi? E cosa succede quando si decide di smettere di adattarsi?

1/ 6000 è una mirabolante parabola drammaturgica che parte da ricordi ed esperienze personali per esplorare il tema della diversità con una varietà di situazioni ed emozioni mai vista prima.

Da oscure nozioni sull’Alto Vicentino a strategie estreme di sopravvivenza al bullismo, da retroscena inaspettati su cartoni animati giapponesi a gare rocambolesche di bmx, e ancora, simulazioni improbabili, vulcani spenti, polsi spezzati per colpa dell’ape Maia, vulcani finti, maghette gender fluid e neomelodici napoletani.

Marco Bianchini, partendo dal racconto della sua diversità, apre lo sguardo e parla della diversità in generale – di genere, di pensiero, di colore – e lo fa coniugando alto e basso, reale e immaginario, ironia e dramma.

Organizzato da

Teatro del Poi

Inizia

23 Febbraio 2024

alle 21:30

Finisce

23 Febbraio 2024

alle 23:30

Come partecipare

Possibilità di tesserarsi con un piccolo contributo: € 30,00.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con possibilità di lasciare un'offerta per gli artisti a fine spettacolo.

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 29, 12042 Bra, CN, Italia

Il Teatro del Poi

Via Vittorio Emanuele II, 29, 12042 Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Teatro del Poi

Un piccolo teatro da soli 50 posti a Bra che offre spettacoli di ogni genere: comici, drammatici, musicali, di cabaret.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 12 Set 21 Set

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Sagre & Fiere

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Set 21 Set

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba

  • 15 Set 20 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Set 20 Set

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Mostre

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 15 Set 19 Set

    Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città

    Asti Sagre & Fiere

    Douja D'Or - Eventi

  • 16 Set 21 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 16 Set 21 Set

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Mostre

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi