Azienda Agricola Mariangela Prunotto
Orario di apertura
14:00 → 18:30
Chiusura
Vacanze
L’Azienda Agricola Prunotto Mariangela, situata ad Alba, è impegnata da anni nell’adozione dell’agricoltura biologica sostenibile e fa parte del “Programma Agro Alimentare” dal 1995, riducendo i residui tossici sulla frutta.
Questo approccio si concentra sulla lotta mirata ai parassiti dannosi, risparmiando gli antagonisti naturali e minimizzando l’uso di prodotti chimici.
Utilizzando piante resistenti ai parassiti e trappole per il monitoraggio, l’azienda ha eliminato l’uso di trattamenti chimici e concimazioni tradizionali, per produrre confetture e specialità gustose, sane e genuine.
Nel punto vendita si trova un’ampia gamma di prodotti, frutto di una selezione accurata di frutta e verdura fresca, trasformate entro poche ore dalla raccolta, la base di un processo che esalta i sapori originali e reintroduce autentiche esperienze gastronomiche.

Tutto il processo produttivo è svolto manualmente secondo l’antica tradizione contadina della produzione casalinga di frutta sciroppata in barattoli da consumare, nel periodo inverno-primavera, in assenza del prodotto fresco
Alle migliori albicocche dei frutteti di Alba e delle Langhe, raccolte al punto giusto di maturazione e lavorate dopo poche ore, viene aggiunto lo sciroppo naturale “light” fatto con acqua e zucchero di canna
Prodotti
Tante gustose creazioni bio
Una linea di prodotti che è il risultato dell’armonia tra tradizione e sostenibilità, offrendo ai consumatori un’esperienza culinaria autentica e salutare.
Sughi e salse
Dalla passata e polpa di pomodoro a svariate tipologie di salse come il pesto al basilico, il pesto rosso o il particolare pesto giallo con curry e crema di zucca.
Più di una dozzina di sughi da scoprire, alcuni tipici della tradizione come quello piemontese, ai peperoni o all’ortolana, e altri più singolari come il sugo alla prugna o alla pesca.
Confetture e frutta sciroppata
Nei frutteti in Langa si raccolgono i frutti al punto giusto di maturazione, prima di essere lavorati dopo poche ore per realizzare più di venti differenti composte, completamente naturali e con il vero sapore della frutta fresca.
La vasta gamma di albicocche, pere, ciliegie, pesche, prugne e uve offre l’opportunità di creare una varietà straordinaria di frutta sciroppata dal gusto squisito.
La Pera Madernassa
Si ritiene sia il risultato di un incrocio naturale tra la Martin sec e una varietà selvatica.
Nel Roero, la pera Madernassa è diventata parte essenziale delle cucine autunnali e invernali, spesso cotta in sciroppo di vino e spezie per circa 30 minuti, perfetta da gustare come fine pasto.
Antipasti e specialità in vasetto

Nel punto vendita troverai ben sette varietà di legumi come Azuki rossi, ceci, fagioli borlotti, fagioli Corona, fagioli neri, fagioli dell’Occhio, fagioli Lima, lenticchie decorticate, lenticchie occhio di pernice
Rinfrescante ed energetico, perfetto anche come spuntino di metà giornata o come base per fantasiosi cocktail
L’azienda si distingue per la produzione di una variegata gamma di mieli, tra cui spiccano le tipologie di acacia, agrumi, bosco, castagno, menta, tiglio e millefiori
Agricoltura biologica sostenibile
Lavorare con la natura per un prodotto sano e genuino
Da oltre 25 anni l’Azienda Agricola coltiva i propri terreni secondo il metodo di lavorazione biologico avvalendosi dell’assistenza e controllo della produzione di Suolo e Salute, famoso e serio ente certificatore.
L’agricoltura biologica adotta metodi rispettosi dell’ambiente e della sicurezza alimentare, enfatizzando il controllo agronomico e riducendo l’uso di fitofarmaci e fertilizzanti sintetici.
Questo approccio produce prodotti finali privi di residui di fitofarmaci di sintesi. La fertilità del suolo è potenziata attraverso la rotazione delle colture e l’impiego esclusivo di humus per la concimazione, eliminando l’uso di concimi chimici.
La protezione delle colture avviene mediante l’utilizzo di sostanze naturali come estratti di piante e insetti benefici, in linea con le norme europee, mentre le erbe infestanti sono gestite tramite trinciatura o pacciamatura.
La raccolta di frutta e verdura avviene manualmente e in fasi multiple per garantire la maturazione ideale.
Mantenimento e promozione della biodiversità
Sicurezza alimentare

Vengono raccolte rigorosamente a mano più volte nella stagione per rispettare la maturazione naturale e per permetterci di avere un prodotto maturo al punto giusto
Un prodotto conservato con le stesse caratteristiche del prodotto fresco con proprietà organolettiche uniche e che esalta il particolare sapore delle ciliegie, frutto tipicamente primaverile ma che è ottimo conservato per essere consumato nella stagione invernale, quando non c’è molta frutta fresca di stagione
Prezzi & Servizi
I prodotti
Confetture
- Composta di rabarbaro
- Composta di prugne
- Composta di pesche
- Composta di pere Madernassa
- Composta di pere e mele
- Composta di pere
- Composta di mirtilli
- Composta di mele
- Composta di limoni
- Composta di frutti di bosco
- Composta di fragole
- Composta di ciliegie
- Composta di arance
- Composta di amarene
- Composta di albicocche
Frutta sciroppata
- Albicocche al vino
- Albicocche alla grappa di Moscato
- Albicocche sciroppate
- Caldearroste sciroppate
- Ciliegie sciroppate
- Pere Madernassa al vino
- Pesche al vino
- Pesche di vigna sciroppate
- Prugne alla grappa di Moscato
- Uva scriroppata
Mieli
- Miele di Acacia
- Miele di agrumi
- Miele di bosco
- Miele di castagno
- Miele di menta
- Miele di tiglio
- Miele millefiori
Specialità in vasetto
- Albicocche all’Amaretto
- Ciocomel
- Cognà all’Albese
- Pesche all’Amaretto
- Tomini al naturale
- Tomini al peperoncino
- Tomini al Tartufo
Servizi
Pagamenti accettati

Il Castello di Castiglione Falletto
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 19, 12060 Castiglione Falletto CN, Italia
Scopri ↝

Castello di Barolo
Castello Comunale Falletti di Barolo, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Scopri ↝

La chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista
Piazza Elvio Pertinace, 2A, 12051 Alba CN, Italia
Scopri ↝
Azienda Agricola
Mariangela Prunotto
Bottega a Alba
Azienda Agricola
Mariangela Prunotto
Bottega a Alba

Azienda Agricola Mariangela Prunotto
Orario di apertura
14:00 → 18:30