Torino — Piccolo Regio
Piccolo Regio: Hänsel e Gretel
Una fiaba musicale che diventa viaggio nelle paure e nei desideri dei bambini, tra suggestioni musicali e atmosfere incantate
da sabato
22 Novembre 2025
alle 20:00
a domenica
23 Novembre 2025
alle 17:30

Musica
Engelbert Humperdinck
Libretto
Adelheid Wette
(dall’omonima fiaba di Jacob e Wilhelm Grimm)
Direttore d’orchestra
Simon Krecic
Regia
Gianmaria Aliverta
Scene
Francesca Donati
Costumi
Sara Marcucci
Maestro del coro di voci bianche
Claudio Fenoglio
Fascia d’età
6-15 anni
Personaggi e interpreti
Hänsel
Mezzosoprano Martina Myskholid*
Gretel
Soprano Albina Tonkikh*
Peter
Baritono Eduardo Martinez*
Gertrud
Mezzosoprano Natalia Gavrilan
Sandmännchen
Soprano Flavia Pedilarco
Nella nuova regia di Hänsel e Gretel, la fiaba si trasforma in un viaggio nei desideri e nelle paure dei bambini.
La strega rappresenta le loro illusioni, e solo affrontandola scopriranno che la vera felicità non risiede nella ricchezza, ma nell’amore della propria famiglia.
In famiglia
In famiglia è un’iniziativa che propone in parallelo con la programmazione del Teatro Regio, un cartellone di spettacoli, opere e concerti particolarmente adatti ai nuclei familiari e a condizioni di biglietteria favorevoli.
Accanto a opere nate dalla penna dei compositori appositamente per i giovani ascoltatori, sarà possibile assistere a versioni “pocket” di alcuni celebri titoli, per accostarsi gradualmente al grande repertorio.
Una serie di occasioni da non perdere per trascorrere al Regio, in famiglia, momenti lieti e indimenticabili nel magico mondo del teatro musicale.
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia
22 Novembre 2025
Finisce
23 Novembre 2025
Come partecipare
Posto unico
€ 20,oo intero
€ 10,00 under 15
Orari
Sabato 22
20:00→21:30
Domenica 23
16:00 →17:30
Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 09 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
04 Set 09 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
08 Set 13 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Set 13 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
09 Set 14 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
09 Set 15 SetIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano