Alba — Museo Diocesano di Alba
Una comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
da martedì
04 Novembre 2025
alle 15:00
a domenica
09 Novembre 2025
alle 18:30
In occasione del Giubileo ordinario 2025, l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici è promotore del progetto NEL TUO NOME, l’arte parla di comunità un’iniziativa che ha l’obiettivo di dare risalto all’impegno delle comunità cristiane e di conservare e valorizzare il patrimonio culturale.
L’esposizione
Nel Museo Diocesano saranno esposti documenti e opere che testimoniano la cura e la devozione delle comunità di ieri nel tramandare un importante patrimonio storico e artistico, di cui oggi ci prendiamo cura anche grazie ai fondi dell’8xmille donati alla Chiesa Cattolica.
L’allestimento curato dall’architetto Danilo Manassero si articola in due sezioni tra le sale del museo e lungo il percorso archeologico e metterà in risalto il ruolo della comunità di ieri e della comunità di oggi nel donare e nella cura dei beni culturali ecclesiastici.
Alcune delle opere in mostra sono:
- l’Ostensorio raggiato, realizzato grazie alle donazione dell’albese Francesco Domenico Barisano
- il Libro della Sacrestia che documenta gli oggetti lasciati alla Cattedrale da Mons. Roero nel 1720
- il Reliquiario a statuetta di San Lorenzo
- troverete anche molte opere contemporanee, tra cui quelle degli artisti di Rodello Arte che nel biennio 2023-2024 hanno affrontato il tema del dono nel mondo contemporaneo
Lungo il percorso archeologico saranno esposte opere che esprimono il legame tra artisti contemporanei e Chiesa.
Queste opere sono il risultato di un progetto che si sviluppa da anni sulle colline di Langa, denominato Rodello Arte.
Organizzato da
MUDI – Museo Diocesano di Alba

Inizia
04 Novembre 2025
Finisce
09 Novembre 2025
Come partecipare
5,00 € intero
2,50 € ridotto da 6 a 18 anni
Gratuito sotto i 6 anni
Orari
Da martedì a venerdì
15:00 → 18:00
Sabato e domenica
14:30 → 18:30
Visitabile fino al 30 novembre 2025.
Indirizzo: MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia

Museo Diocesano di Alba
MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
09 Lug 14 LugCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
10 Lug 15 LugHic et Nunc
Una mostra pittorica intima e contemplativa, tra arte figurativa e filosofia zen, accompagnata da degustazioni di Barbera d’Asti nel contesto della rassegna DegustArt
-
11 Lug 14 LugIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
12 Lug 14 LugAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
12 Lug 14 LugAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
