Alba — MUDI Museo Diocesano
Preziosi tessuti di fili dorati e perline ricamati
Laboratorio creativo, di ricamo moderno su fotografia, con Zest in the Attic
da sabato
22 Marzo 2025
alle 15:30
a sabato
22 Marzo 2025
alle 18:00
L’arrivo della bella stagione porta al MUDI – Museo Diocesano un nuovo laboratorio creativo dove l’arte tessile dei preziosi paramenti liturgici della Cattedrale incontra le tecniche artigianali del ricamo in chiave moderna per realizzare insieme a Zest in the Attic un’originale cartolina ricamata.
Zest in the Attic
Zest in the Attic é un progetto creativo di Chiara Tarditi che si occupa di arte tessile e ricamo contemporaneo associandolo ad altre forme artistiche quali la fotografia, il collage e l’illustrazione.
Organizza laboratori e corsi volti ad insegnare queste tecniche e a diffonderle sul territorio del cuneese.
Zest in the Attic porterà al Mudi tre laboratori che verranno organizzati nei mesi primaverili con l’idea di valorizzare il ricco patrimonio tessile conservato nella Sala del Tesoro.
Inoltre l’intento dei laboratori sarà quello di far conoscere, attraverso la visita guidata, le tecniche decorative, le fogge e i colori dei paramenti liturgici realizzati tra il XVII e il XX secolo, ammirando da vicino i dettagli ricamati con fili colorati e dorati, paillettes e pizzi.
Il laboratorio
Sabato 22 marzo si terrà “ARIA DI PRIMAVERA”, il primo laboratorio a tema floreale per celebrare l’arrivo della primavera.
Prendendo ispirazione dalle decorazioni dei paramenti, il laboratorio metterà in luce un aspetto di quest’arte tessile che i partecipanti potranno ricreare sulla propria cartolina.
Il laboratorio è rivolto ad adulti e giovani a partire dai 14 anni.
Non sono necessarie competenze di ricamo o cucito.
Organizzato da
MUDI – Museo Diocesano di Alba

Inizia
22 Marzo 2025
Finisce
22 Marzo 2025
Come partecipare
25,00 € a persona (comprensivo di ingresso al museo), visita guidata + laboratorio, durata: 2 ore e 30 minuti
20,00 € per Abbonati Torino Musei
Tutto il materiale è fornito durante il laboratorio.
Posti limitati: min 6 - max 10 partecipanti
Il laboratorio viene attivato al raggiungimento almeno di 6 persone.
I posti sono limitati pertanto è obbligatoria la prenotazione.
L'ingresso sarà dal campanile.
Indirizzo: MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia

MUDI Museo Diocesano
MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
