Torino — Teatro Bellarte
E ora parliamo di Amelia
Come raccontare una donna che ne conteneva in sé così tante? Un dialogo aperto tra attrici e pubblico, quasi un simposio, arricchito dal materiale vivo della poetessa
da domenica
15 Dicembre 2024
alle 21:00
a domenica
15 Dicembre 2024
alle 22:00
Amelia Rosselli è stata: musicologa, poliglotta, letterata d’avanguardia, militante, schizofrenica.
Come raccontare una donna che ne conteneva in sé così tante? Un dialogo aperto tra attrici e pubblico, quasi un simposio, arricchito dal materiale vivo della poetessa.
Non una lezione, ma una caccia alle chiavi di accesso per l’opera di questa artista e donna straordinaria.
Costellazioni
Secondo le organizzatrici, l’arte deve tornare a essere relazione e cura, ed è per questo che “Costellazioni, rassegna teatrale diffusa” si svolge nel centenario della nascita di Franco Basaglia.
Tanti i temi toccati: gli stereotipi di genere, il racconto di vite straordinarie e ordinarie, la malattia, il dolore, l’amicizia e la maternità, in rapporto alla perdita e alle logiche antimilitariste, la possibilità di vivere il proprio sentire in libertà.
Questo progetto è la prima rassegna organizzata dalla compagnia e punta su una qualità artistica garantita con nomi del panorama torinese e nazionale, prevalentemente femminili.
Organizzato da
Asterlizze
Inizia
15 Dicembre 2024
Finisce
15 Dicembre 2024
Come partecipare
12,00 € Intero
10,00 € Ridotto per studenti, under 30, ARCI, Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, Abbonati al Teatro Stabile di Torino
8,00 € Carnet 4 spettacoli
Contatti
Indirizzo: Teatro Bellarte - Associazione Tedacà, Via Ludovico Bellardi, Torino, TO, Italia
Teatro Bellarte
Teatro Bellarte - Associazione Tedacà, Via Ludovico Bellardi, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝