Alba — Teatro sociale G. Busca
Madame Butterfly
Una tragedia lirica che narra la dolorosa storia d'amore tra una giovane geisha e un ufficiale americano, il cui ritorno porta a un tragico epilogo
da sabato
23 Novembre 2024
alle 20:45
a sabato
23 Novembre 2024
alle 21:30

Il Teatro Sociale di Alba alza il Sipario ed accende i Riflettori sulla nuova Stagione teatrale 2024/2025.
Con grande Entusiasmo dà il Benvenuto al pubblico, offrendo la proposta per un’altra Annata ricca di Emozioni, Spettacoli Straordinari e Momenti Indimenticabili.
La Programmazione è stata pensata e curata per offrire la più ampia Varietà possibile: dal Teatro di Prosa a quello dedicato alle Famiglie, dal Balletto al Teatro del Territorio e, come sempre, uno spazio dedicato ai Giovani.
Ogni Spettacolo è un Viaggio attraverso Storie Avvincenti, Interpretazioni Appassionate e una fusione di Luci, Suoni e Scenografia che trasformano il palcoscenico in un luogo Incantato.
Inoltre, il Teatro è uno straordinario Veicolo per la Comunicazione Culturale e Sociale, capace di affrontare Temi Attuali e Universali, unendo persone di diverse Generazioni e Provenienze.
Non resta che entrare in sala, mettersi comodi e lasciarsi coinvolgere dalla grande Magia del Teatro.
Madame Butterfly
Di
Giacomo Puccini
Compagnia
Circuito Lirico Piemontese – Impresa lirica F. Tamagno
L’impresa Lirica Francesco Tamagno nel centenario della morte di Giacomo Puccini presenta Madama Butterfly, tragedia giapponese, in un nuovo allestimento che debutta al Teatro G. Busca di Alba.
Ambientata in Giappone all’inizio del XX secolo, l’opera racconta la tragica storia d’amore tra Cio-Cio-San (Madama Butterfly), una giovane geisha, e B.F. Pinkerton, un ufficiale della marina americana.
Pinkerton sposa Butterfly con leggerezza, senza considerare le conseguenze del matrimonio.
Dopo la sua partenza, Butterfly attende fedelmente il suo ritorno per tre anni, durante i quali dà alla luce un figlio.
Quando Pinkerton finalmente ritorna, è accompagnato da Kate, la sua nuova moglie americana, e desidera portare il bambino con sé negli Stati Uniti.
Distrutta dal dolore e dall’umiliazione, Butterfly decide di porre fine alla sua vita, lasciando il figlio nelle mani di Pinkerton e della sua nuova moglie.
Organizzato da
Teatro Sociale G. Busca

Inizia
23 Novembre 2024
Finisce
23 Novembre 2024
Come partecipare
Biglietti
€ 30,00 platea posto unico
€ 28,00 galleria posto unico
€ 20,00 visibilità ridotta
Indirizzo: Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia

Teatro sociale G. Busca
Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
14 Apr 18 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
14 Apr 19 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
15 Apr 18 AprMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
15 Apr 20 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
15 Apr 20 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
15 Apr 20 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 17 AprMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino