Torino — Teatro Colosseo

Teatro Colosseo: alla scoperta di Morricone

Un tributo alle musiche di Morricone, con l’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno, che esplora colonne sonore e opere in una nuova versione sinfonica

da martedì

17 Dicembre 2024

alle 20:30

a martedì

17 Dicembre 2024

alle 23:30

Numerosi anche quest’anno i titoli che colorano un cartellone ricchissimo e che continuerà a popolarsi con personaggi e proposte a cui non rinunciare.

Qualità e valore sono il presupposto necessario al lavoro di programmazione e scelta curato dalla direzione di Claudia Spoto, in un patto di fiducia stretto da molti anni con il pubblico di Torino e non solo.

Ne è prova il costante aumento di spettatori affezionati che vivono il Teatro Colosseo come un luogo di appartenenza, di incontri, di scambi culturali.

Un teatro vivo, vitale, accogliente, aperto sempre alle novità e a nuovi stimoli.

Il programma vede il ritorno di alcune grandi compagnie internazionali a Torino dopo molti anni di assenza.

Le stelle brillano in una stagione che si distingue per la qualità e la varietà degli spettacoli.

Gli organizzatori hanno lavorato intensamente per portare sul palco alcuni dei nomi più prestigiosi della scena, spaziando tra teatro, musica, danza, musical e spettacoli interdisciplinari.

Questo impegno riflette la volontà di essere un punto di riferimento culturale non solo a livello locale, ma anche nazionale.

Chiosa Claudio Spoto:

Un ringraziamento speciale va agli spettatori e a tutte le realtà con cui si collabora per rendere possibile questa straordinaria avventura, si spera di poter accompagnare il pubblico in una stagione ricca di magia e meraviglia, dove ogni spettacolo sarà un viaggio indimenticabile nel mondo dell’immaginazione.

Giacomo Loprieno: alla scoperta di Morricone

Il tributo alle musiche del compositore italiano si arricchisce di nuove pagine.

Lo spettacolo, con l’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno, non è solo un concerto ma un percorso di parole, suggestioni e performance solistiche tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva con la potenza evocativa delle colonne sonore di film come Mission, La Leggenda del Pianista sull’Oceano, C’era una volta il West, Nuovo Cinema Paradiso, The Hateful Eight, C’era una volta in America, Per qualche dollaro in più, Malena.

Un viaggio che prosegue affrontando anche opere come Gli Intoccabili, La Califfa, Canone inverso, con uno spazio per le grandi canzoni scritte per artiste come Dulce Pontes, Joan Baez e Mina in una nuova versione sinfonica.

Organizzato da

Teatro Colosseo

Inizia

17 Dicembre 2024

alle 20:30

Finisce

17 Dicembre 2024

alle 23:30

Come partecipare

Prezzi teatro

€ 48,00 poltronissima
€ 38,00 poltrona
€ 36,00 galleria A
€ 30,00 galleria B

 

Indirizzo: Via Madama Cristina, 71, 10125 Torino, TO, Italia

Teatro Colosseo

Via Madama Cristina, 71, 10125 Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Teatro Colosseo

Il Teatro Colosseo è fra i più recenti teatri sorti a Torino, nel quartiere San Salvario, a due passi dal Parco del Valentino e dal suo Castello. Con una capienza massima di 1.503 persone, è compreso nella struttura di un condominio di Via Madama Cristina a cui si accede da un ingresso posto sull'angolo della via.