Canelli — città
La notte bianca della biblioteca
In attesa della festa dedicata al Canelli DOCG, una serata di cultura e divertimento
da venerdì
20 Settembre 2024
alle 18:00
a venerdì
20 Settembre 2024
alle 23:00
Nel fine settimana del 21 e 22 settembre prossimi si svolgerà la 25ª edizione di “Canelli, città del vino”, la manifestazione che si basa su degustazioni di prodotti tipici del territorio e prodotti di Regioni italiane e straniere che aderiranno all’iniziativa.
Cultura, turismo, musica e folklore sono gli elementi fondamentali che caratterizzano la manifestazione culminando in una serie di attività finalizzate alla promozione del territorio, di prodotti tipici.
La festa del vino, che sarà incentrata principalmente sul nostro Canelli DOCG, vedrà una serie di appuntamenti per wine lovers e amanti dell’enogastronomia.
La Notte bianca della biblioteca
Aspettando Canelli Città del Vino
Programma
Dalle ore 18:00
- Riccardo de Gennaro con Il Quarto Piano.
- Vittorio Gambino.
- Wafae Ezzahraoui.
- L’editore Fabio Mendolicchio.
- La formatrice e divulgatrice letteraria Lara Martini.
Dalle ore 20:00
Una simpatica gara organizzata dal Vespa Club.
Dalle ore 21:00
- Dario Voltolini con Invernale.
- Maria Teresa Montanaro.
- I ragazzi della scuola secondaria di I grado C. Gancia.
- Teresa Tinto “Tetuan”.
- Elena Ferrero.
- Elena Petrova.
- Selena Bettiol.
Presentazioni di libri, romanzi finalisti al Premio Strega, Letture di poesia italiana, araba e macedone di cittadini canellesi.
Organizzato da
COMUNE DI CANELLI

Inizia
20 Settembre 2024
Finisce
20 Settembre 2024
Come partecipare
Evento gratuito
Indirizzo: Canelli, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
24 Apr 29 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
24 Apr 29 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
25 Apr 04 MagPorte Aperte in Cantina per Vinum
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 30 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio