Alba — Seminario Vescovile Alba
Open day in sala MAB
Inaugurazione del nuovo scaffale di libri accessibili davvero a tutti nella Biblioteca Diocesana
da venerdì
20 Settembre 2024
alle 17:00
a venerdì
20 Settembre 2024
alle 18:00
La Fondazione Museo Diocesano di Alba organizza una giornata aperta a tutti per inaugurare e far conoscere il nuovo scaffale LIBRI PER TUTTI, allestito in Sala MAB, presso la Biblioteca Diocesana, al piano terreno del Seminario Vescovile.
La Biblioteca ha aderito nel 2023 al progetto Libri per tutti, la rete delle biblioteche del Piemonte creata da Fondazione Paideia per offrire strumenti, conoscenze specifiche e occasioni per la condivisione e diffusione di libri tradotti in simboli per favorire una lettura accessibile a tutti i bambini.
Inaugurazione
L’inaugurazione è venerdì 20 settembre alle ore 17:00 presso il Seminario Vescovile (piazza Vittorio Veneto, Alba).
Sarà l’occasione per presentare alla città e al territorio la Sala MAB e l’utilizzo dei libri in simboli.
La sala MAB
La Sala MAB (Museo – Archivio – Biblioteca) è uno spazio di condivisione e di incontro, che accoglie tutti i bambini e i ragazzi per leggere nuove storie fatte di simboli e disegni, tra tappeti e cuscini colorati.
Anche quest’anno lo scaffale Libri per tutti si è arricchito con l’acquisto di nuovi libri tradotti nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa, l’ausilio composto dalla scrittura in simboli che facilita e offre alle persone con bisogni comunicativi complessi la possibilità di comunicare e partecipare, ma è uno strumento utile anche per persone straniere al primo approccio con la lingua italiana, per tutti, per confrontarsi e comprendere le diversità.
Il servizio è gratuito ed è a disposizione delle famiglie, degli educatori, dei terapisti e degli insegnanti del territorio per l’utilizzo, in loco o tramite prestito, dei libri in simboli ma anche di libri multimodali e multisensoriali.
Speriamo così che la lettura, quale strumento di partecipazione, possa rendere felici TUTTI i bambini e i ragazzi che verranno in Sala MAB.
Al termine della presentazione, seguirà rinfresco per tutti i presenti negli spazi del Seminario Vescovile.
Organizzato da
MUDI – Museo Diocesano di Alba

Inizia
20 Settembre 2024
Finisce
20 Settembre 2024
Come partecipare
Servizio gratuito
Indirizzo: Casa di Ospitalità Religiosa Seminario Vescovile di Alba, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia

Seminario Vescovile Alba
Casa di Ospitalità Religiosa Seminario Vescovile di Alba, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
02 Lug 05 LugVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
