Alba — Seminario Vescovile Alba
Open day in sala MAB
Inaugurazione del nuovo scaffale di libri accessibili davvero a tutti nella Biblioteca Diocesana
da venerdì
20 Settembre 2024
alle 17:00
a venerdì
20 Settembre 2024
alle 18:00
La Fondazione Museo Diocesano di Alba organizza una giornata aperta a tutti per inaugurare e far conoscere il nuovo scaffale LIBRI PER TUTTI, allestito in Sala MAB, presso la Biblioteca Diocesana, al piano terreno del Seminario Vescovile.
La Biblioteca ha aderito nel 2023 al progetto Libri per tutti, la rete delle biblioteche del Piemonte creata da Fondazione Paideia per offrire strumenti, conoscenze specifiche e occasioni per la condivisione e diffusione di libri tradotti in simboli per favorire una lettura accessibile a tutti i bambini.
Inaugurazione
L’inaugurazione è venerdì 20 settembre alle ore 17:00 presso il Seminario Vescovile (piazza Vittorio Veneto, Alba).
Sarà l’occasione per presentare alla città e al territorio la Sala MAB e l’utilizzo dei libri in simboli.
La sala MAB
La Sala MAB (Museo – Archivio – Biblioteca) è uno spazio di condivisione e di incontro, che accoglie tutti i bambini e i ragazzi per leggere nuove storie fatte di simboli e disegni, tra tappeti e cuscini colorati.
Anche quest’anno lo scaffale Libri per tutti si è arricchito con l’acquisto di nuovi libri tradotti nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa, l’ausilio composto dalla scrittura in simboli che facilita e offre alle persone con bisogni comunicativi complessi la possibilità di comunicare e partecipare, ma è uno strumento utile anche per persone straniere al primo approccio con la lingua italiana, per tutti, per confrontarsi e comprendere le diversità.
Il servizio è gratuito ed è a disposizione delle famiglie, degli educatori, dei terapisti e degli insegnanti del territorio per l’utilizzo, in loco o tramite prestito, dei libri in simboli ma anche di libri multimodali e multisensoriali.
Speriamo così che la lettura, quale strumento di partecipazione, possa rendere felici TUTTI i bambini e i ragazzi che verranno in Sala MAB.
Al termine della presentazione, seguirà rinfresco per tutti i presenti negli spazi del Seminario Vescovile.
Organizzato da
MUDI – Museo Diocesano di Alba

Inizia
20 Settembre 2024
Finisce
20 Settembre 2024
Come partecipare
Servizio gratuito
Indirizzo: Casa di Ospitalità Religiosa Seminario Vescovile di Alba, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia

Seminario Vescovile Alba
Casa di Ospitalità Religiosa Seminario Vescovile di Alba, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 24 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
