Govone — centro

Sagra della lumaca: serata conclusiva

Serata finale della Sagra con la musica dell'orchestra Michael Capuano

da domenica

25 Agosto 2024

alle 17:00

a domenica

25 Agosto 2024

alle 23:00

Lumache

Torna la festa patronale di Govone che si svolge all’ombra del Castello Reale, riconosciuto come patrimonio UNESCO.

Ci saranno diversi intrattenimenti per grandi e piccini, per gli amanti del ballo e della musica, per gli sportivi o semplicemente per i golosi di lumache.

Lo stand gastronomico propone piatti a base di lumaca e altri della cucina piemontese.

Programma

Sport

Intrattenimento sportivo, a partire dalle 17:00, per i più piccoli.

Esibizioni a cura della Palestra Titans.

Cena

Dalle ore 19:30 apertura stand eno-gastronomico.

Menu

Antipasti

Insalata Bergera

Carne cruda

Tris di antipasti

Carpaccio di spada

Primi

Agnolotti del plin al ragù

Gnocchi al gorgonzola

Secondi

Salsiccia e patate fritte

Guanciotte al vino e patate al forno

Lumache

Lumache alla parigina, al verde, fritte

Spiedino di lumaca con pancetta e patatine fritte 

Crostino di polenta con lumache ai funghi

Dolci

Profitteroles al cacao

Tiramisù

Panna cotta

Bunet

Torta di frutta

Bevande

Vino in bottiglia o bicchiere 

Birra Wittman alla spina o in bottiglia

Caffè 

Amari 

Bibite

Musica

Dalle 21:30 si comincia a ballare perché sale sul palco la musica dell’orchestra Michael Capuano.

Tutte le serate è attivo il servizio bar.

Organizzato da

Pro Loco Govone

Inizia

25 Agosto 2024

alle 17:00

Finisce

25 Agosto 2024

alle 23:00

Come partecipare

Ingresso gratuito.

I festeggiamenti si terranno presso il castello reale di Govone anche in caso di maltempo.

Indirizzo: Govone, CN, Italia

centro

Govone, CN, Italia
Direzioni ↝

Pro Loco Govone

La Pro Loco Govone è un'associazione di volontari che si occupa di organizzare eventi legati al territorio ed in particolare al Comune di Govone



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre