Bra — Confraternita dei Battuti Bianchi

L’arte vista con il drone

da domenica

24 Marzo 2024

alle 12:30

a domenica

24 Marzo 2024

alle 17:30

Primo appuntamento del 2024 del “progetto Paesaggire” dell’Associazione Braidese “Zizzola turismo & cultura”.

Paesaggire è un termine ideato dal poeta Andrea Zanzotto con il significato di capire ciò che ci circonda.

Come lo scorso anno, con la collaborazione del “Gruppo volontari della Protezione Civile di Bra”, tecnologia e architettura si incontrano nell’appuntamento “L’arte vista con il drone”, con cui si propone una visita aerea esclusiva con immagini in tempo reale del paesaggio intorno alla chiesa dei Battuti Bianchi con il suo campanile.

L’appuntamento è per domenica 24 marzo dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30 presso la Confraternita dei Battuti Bianchi a Bra in Corso Cottolengo.

L’evento è patrocinato dal Comune di Bra, dall’Ente Turismo, Jackson Service e con la sponsorizzazione della “Banca di Cherasco”.

Organizzato da

Comune di Bra

Inizia

24 Marzo 2024

alle 12:30

Finisce

24 Marzo 2024

alle 17:30

Come partecipare

Evento gratuito

Indirizzo: Confraternita dei Battuti Bianchi, Via Auberti, Castagnole delle Lanze, AT, Italia

Confraternita dei Battuti Bianchi

Confraternita dei Battuti Bianchi, Via Auberti, Castagnole delle Lanze, AT, Italia
Direzioni ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.