Cervere — Centro storico
Fiera del Porro di Cervere
Alla 44esima edizione della fiera che mette al centro della scena sua maestà il Porro Cervere, pranzo su prenotazione al Palaporro
da domenica
26 Novembre 2023
alle 08:00
a domenica
26 Novembre 2023
alle 23:00
Dal 11 al 26 novembre appuntamento aperto a tutti. Cervere ha saputo creare un binomio indissolubile con il Porro – tanto da identificare il proprio territorio con questo prelibato ortaggio.
Programma domenica 26 novembre
Piazza San Sebastiano
Ore 9:00 → 18:00
Apertura mostra mercato del Porro Cervere e mercatino prodotti tipici.
Visita alle Terre del Porro: navette con guida alla scoperta della valle del Porro Cervere.
Ore 15:00 → 18:00
Visite accompagnate alla Chiesa Parrocchiale Maria Vergine Assunta, alla Chiesa Confraternita di Santa Croce, alla Cappella di Santa Maria e alla Cappella di San Sebastiano con l’Associazione Volontari per l’arte sezione di Fossano. Per informazioni tel. +39 366 4788815.
Presso il Palaporro
Ore 10:30
Convegno Il Porro Cervere tra produzione, sostenibilità e qualità, saranno presenti illustri relatori. A cura del Consorzio di valorizzazione e tutela Porro Cervere.
Ore 12:30
Pranzo con menù fisso, su prenotazione
Ore 14:00 → 17:00
Animazione in strada per bambini con Marick: clown-giocolieri, trucca bimbi e sculture di palloncini.
Ore 16:00 → 18:00
Intrattenimento con Lou serpent, balli occitani.
ORE 19:00
Serata gastronomica con menù fisso su prenotazione.
Ore 22:00
Chiusura festeggiamenti con Tnt Party band.
La Fiera
La grande novità della Fiera del Porro Cervere 2023 è il nuovissimo Palaporro!
Dopo 43 edizioni nella piazza centrale di Cervere (CN), infatti, il Palaporro si sposta di appena 500 metri andando ad occupare la nuovissima piazza nei pressi dei centri sportivi.
Nuovi spazi e nuove opportunità, insomma, per una Fiera che cambia volto per esaltare una volta di più la propria anima e la proprio riconosciuta identità.
Il baricentro della Fiera non cambia, mentre a cambiare è l’accoglienza che sarà possibile offrire alle decine di migliaia di visitatori che verranno a vivere questo grande evento.
Questi i luoghi nei quali si concentrano gli appuntamenti principali della 44esima edizione:
- Palaporro 2023, luogo deputato ad ospitare tutti gli appuntamenti gastronomici della fiera.
- Mercato del Porro, ove è possibile acquistare il Porro Cervere direttamente dai produttori. Al fianco del Porro Cervere è possibile acquistare anche altri prodotti “km zero” frutto delle eccellenze della vallata cerverese.
Cos’è il Porro Cervere?
La lunghezza è del tutto differente: si passa da pochi centimetri a oltre un metro, differenza che affonda il merito all’interno di vari fattori: le caratteristiche intrinseche del Porro Cervere, il lavoro manuale e l’esperienza di coloro i quali lo coltivano, il terreno entro il quale affonda le radici; il microclima della valle cerverese.
Il profumo è una poesia nuova: inizia ad aleggiare nell’aria fin da metà ottobre, permeando l’atmosfera cerverese per creare il giusto contesto della festa.
Ed è un profumo che nulla ha a che vedere con il porro tradizionale, dal quale si differenzia per le note ben più delicate.
E poi c’è il gusto, altro elemento sul quale c’è poco da discutere: occorre assaggiare.
A quel punto la differenza tra il comune porro e il Porro Cervere sarà conclamata, evidente, clamorosa. Non sarà più possibile alcuna confusione. E tutto ciò senza nemmeno aver detto, scritto o letto alcuna parola.
Organizzato da
Consorzio per la valorizzazione e tutela del Porro Cervere

Inizia
26 Novembre 2023
Finisce
26 Novembre 2023
Come partecipare
Ingresso libero
Alcuni eventi sono su prenotazione, per prenotare gli eventi contattare +39 0172 1640001, +39 0172 164002, +39 0172 164003
Informazioni sul centralino
La nostra Fiera vi mette a disposizione un innovativo centralino con 200 linee e 10 operatrici/operatori che vi risponderanno per aiutare ognuno di voi a trovare la miglior sistemazione possibile.
Questo significa semplicemente che i primi 10 che telefoneranno troveranno immediata risposta. I 190 utenti successivi resteranno in coda con priorità acquisita ed una voce automatica indicherà la progressione della fila: nel giro di pochi minuti sarà possibile parlare con un nostro operatore.
Indirizzo: Piazza San Sebastiano, Cervere, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
25 Apr 04 MagPorte Aperte in Cantina per Vinum
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
29 Apr 04 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
29 Apr 04 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
30 Apr 05 MagPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
Contatta
Consorzio per la valorizzazione e tutela del Porro Cervere
Contatta
Consorzio per la valorizzazione e tutela del Porro Cervere
