— belvedere

Urtija

Un festival sotto il segno dell’ortica in cui ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti

da domenica

28 Maggio 2023

alle 17:00

a domenica

28 Maggio 2023

fino a tarda notte

Torna a Magliano Alfieri Urtija, il festival che riflette la – e sulla – provincia.

Sotto il «segno dell’ortica» ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti.

Abbandonarsi alla provincia e sentirsi pienamente consapevoli del proprio posto, in tutta la sua diversità?

Oppure essere abbandonati e vivere ai margini, costretti ad affrontare destini minori?

Urtija, il festival che riflette la – e sulla – provincia, torna con una domanda urticante: abitiamo la provincia per scelta o ci restiamo per abbandono?

La provincia è ai margini del «centro» o è un «centro» capace di porsi margini di miglioramento?

Proveranno a dare la loro risposta artisti, musicisti, registi, produttori vitivinicoli, camminatori, pensatori e semplici… “provinciali” in una due giorni mai così ricca di eventi.

Programma domenica 28

Pranzo

Pranzo condiviso “bellavita”

Installazione artistica collettiva

Christian Gangitano

Installazione artistica collettiva

Pablo Pinxit

Installazione artistica collettiva

RDR

Dj set

Radio Fujot

Arte e rigenerazione urbana

Tra le novità dell’edizione 2023 (la seconda dopo quella dello scorso anno dedicata alla “spontaneità” e l’edizione “zero” del 2019 intitolata al Tanaro) spicca il progetto Urban Culture – Arte nello spazio pubblico.

L’Associazione Ragazzi del Roero in collaborazione con lo street artist Pablo Pinxit e il curatore Christian Gancitano coinvolgeranno nella settimana precedente al festival i ragazzi delle scuole medie e superiori del Roero in una “sfida artistica” di Urban Regeneration, ovvero rigenerazione degli spazi comuni attraverso l’arte.

Dal 24 al 26 maggio Pinxit, Gancitano e i Ragazzi del Roero collaboreranno attivamente alla trasformazione del perimetro del Centro Sportivo di Magliano Alfieri in un’opera d’arte murale collettiva, uno spazio «rigenerato» che resterà in dono alla collettività e che verrà inaugurato proprio durante la due giorni di Urtija, domenica 28 maggio alle ore 11.00.

I protagonisti

Urtija sarà soprattutto “abbandonarsi” al cinema, alla musica, all’enologia consapevole e alle arti che hanno scelto di raccontare la provincia.

Sotto il segno dell’ortica si alterneranno gli artisti Martina Gagliardi e Giovanni Botta, il regista Remo Schellino, il cuoco camminatore Francesco Sabatini, la paesaggista Agnese Caprioli, gli enologi resistenti di CBD e Cascina Barbàn (progetto agricolo di Maurizio Carucci, Ex-Otago), i brewers de I Malpensanti e di Nuove Rotte.

Urtija è il festival “collettivo” in provincia e per la provincia organizzato dalle associazioni Amici Castello Alfieri, Tanaro Libera Tutti, Ragazzi del Roero e Chiamatemi Ismaele con il patrocinio del Comune di Magliano Alfieri.

 

Organizzato da

Tanaro Libera Tutti

Inizia

28 Maggio 2023

alle 17:00

Finisce

28 Maggio 2023

alle 23:00

Come partecipare

Eventi gratuiti

Indirizzo: Magliano Alfieri, CN, Italia

belvedere

Magliano Alfieri, CN, Italia
Direzioni ↝

Tanaro Libera Tutti

TANAro Libera Tutti - #PROUDLYSUBURBAN La provincia è il territorio che amiamo. E al quale vogliamo dare il respiro artistico e culturale più ampio possibile.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 01 Lug 06 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 01 Lug 06 Lug

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 01 Lug 06 Lug

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 01 Lug 06 Lug

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 01 Lug 06 Lug

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 01 Lug

    Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura

    Rittana Cultura & Cinema


  • 02 Lug 04 Lug

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi