— belvedere

Urtija

Un festival sotto il segno dell’ortica in cui ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti

from Sunday

28 May 2023

at 17:00

to Sunday

28 May 2023

until late night

Torna a Magliano Alfieri Urtija, il festival che riflette la – e sulla – provincia.

Sotto il «segno dell’ortica» ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti.

Abbandonarsi alla provincia e sentirsi pienamente consapevoli del proprio posto, in tutta la sua diversità?

Oppure essere abbandonati e vivere ai margini, costretti ad affrontare destini minori?

Urtija, il festival che riflette la – e sulla – provincia, torna con una domanda urticante: abitiamo la provincia per scelta o ci restiamo per abbandono?

La provincia è ai margini del «centro» o è un «centro» capace di porsi margini di miglioramento?

Proveranno a dare la loro risposta artisti, musicisti, registi, produttori vitivinicoli, camminatori, pensatori e semplici… “provinciali” in una due giorni mai così ricca di eventi.

Programma domenica 28

Pranzo

Pranzo condiviso “bellavita”

Installazione artistica collettiva

Christian Gangitano

Installazione artistica collettiva

Pablo Pinxit

Installazione artistica collettiva

RDR

Dj set

Radio Fujot

Arte e rigenerazione urbana

Tra le novità dell’edizione 2023 (la seconda dopo quella dello scorso anno dedicata alla “spontaneità” e l’edizione “zero” del 2019 intitolata al Tanaro) spicca il progetto Urban Culture – Arte nello spazio pubblico.

L’Associazione Ragazzi del Roero in collaborazione con lo street artist Pablo Pinxit e il curatore Christian Gancitano coinvolgeranno nella settimana precedente al festival i ragazzi delle scuole medie e superiori del Roero in una “sfida artistica” di Urban Regeneration, ovvero rigenerazione degli spazi comuni attraverso l’arte.

Dal 24 al 26 maggio Pinxit, Gancitano e i Ragazzi del Roero collaboreranno attivamente alla trasformazione del perimetro del Centro Sportivo di Magliano Alfieri in un’opera d’arte murale collettiva, uno spazio «rigenerato» che resterà in dono alla collettività e che verrà inaugurato proprio durante la due giorni di Urtija, domenica 28 maggio alle ore 11.00.

I protagonisti

Urtija sarà soprattutto “abbandonarsi” al cinema, alla musica, all’enologia consapevole e alle arti che hanno scelto di raccontare la provincia.

Sotto il segno dell’ortica si alterneranno gli artisti Martina Gagliardi e Giovanni Botta, il regista Remo Schellino, il cuoco camminatore Francesco Sabatini, la paesaggista Agnese Caprioli, gli enologi resistenti di CBD e Cascina Barbàn (progetto agricolo di Maurizio Carucci, Ex-Otago), i brewers de I Malpensanti e di Nuove Rotte.

Urtija è il festival “collettivo” in provincia e per la provincia organizzato dalle associazioni Amici Castello Alfieri, Tanaro Libera Tutti, Ragazzi del Roero e Chiamatemi Ismaele con il patrocinio del Comune di Magliano Alfieri.

 

Organized by

Tanaro Libera Tutti

Begins

28 May 2023

at 17:00

Ends

28 May 2023

at 23:00

How to participate

Eventi gratuiti

Indirizzo: Magliano Alfieri, CN, Italia

belvedere

Magliano Alfieri, CN, Italia
Directions ↝

Tanaro Libera Tutti

TANAro Libera Tutti - #PROUDLYSUBURBAN La provincia è il territorio che amiamo. E al quale vogliamo dare il respiro artistico e culturale più ampio possibile.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Exhibitions

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 24 Mar 28 Mar

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 24 Mar 29 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Exhibitions

    La torre di Albaretto

  • 25 Mar 30 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Exhibitions


  • 25 Mar 30 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 25 Mar 30 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 26 Mar 31 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 27 Mar 01 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Exhibitions


  • 27 Mar 30 Mar

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Exhibitions

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 27 Mar 30 Mar

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Exhibitions


  • 28 Mar

    L'autrice presenta un'opera intensa, una riflessione sul rapporto con il corpo, l’identità e il desiderio di esistere senza scomparire

    Bra Culture & Cinema

    Bonfiglioli - eventi