15 → 17 agosto
Porte aperte in cantina per Ferragosto
Scopri i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
Scopri i produttoriUltimi Articoli
-
-
Andar per Langa
Sotto le stelle delle Langhe Cinema, musica, degustazioni e passeggiate a cielo aperto
di Nicolas Roncea
-
Arte e cultura
L'esperienza di Olimpia in Alta Langa Tra arte contemporanea e dialogo con il territorio
di Martina Rodella
-
Pianifica la tua visita
Eventi da non perdere
-
1
Fiera nazionale della nocciola
14 → 31 agosto
Manifestazione che celebra il prodotto principe delle Langhe tra spettacoli e piatti della tradizione
-
2
Da Bossolasco a Murazzano
Sabato 16 agosto
Un'escursione sul sentiero della GTL che percorre il tratto in cresta del Passo della Bossola
-
3
Monfrà Jazz Fest: Kind of trio
Domenica 17 agosto
Trio dal suono personale, che esplora le sfumature del jazz contemporaneo
-
4
Mercatino dell'antiquariato nicese
Domenica 17 agosto
Oltre 350 espositori di oggetti di antiquariato e di collezionismo

Come arrivare nelle Langhe
Un'esperienza di viaggio diversa dal solito: consigli utili per raggiungere il nostro territorio.
Scopri di piùEsperienze e Attività
-
1
Passeggiata nelle vigne
5 vini + tagliere di prodotti tipici
Un'esperienza coinvolgente per conoscere a fondo il territorio del Monferrato. Una passeggiata i nostri vigneti, che a seconda della stagione raccontano fasi diverse di tutto ciò che riguarda la raccolta e la produzione del vino
-
2
Bel Colle: il percorso Biologico
3 vini Bio
La degustazione Green: vini buoni, puliti, intimamente legati al territorio ed ottenuti nel rispetto dei ritmi stagionali, senza l’utilizzo della chimica.
-
3
Cantine Storiche Bersano: degustazione Le Langhe
5 vini tipici delle Langhe
Un'esperienza che ti condurrà alla scoperta dei vini aziendali dedicati al territorio delle Langhe, dei Musei storici e della figura del fondatore Arturo Bersano.
-
4
Coppo degustazione Armonie Piemontesi
Tour + Degustazione di 5 vini
Visita alle cattedrali sotterranee e degustazione di alcuni dei vini storici che hanno fatto la storia del marchio Coppo