Vini e vitigni
Verduno Pelaverga DOC

Il vitigno pelaverga piccolo trae le sue origini in una piccola zona comprendente il comune di Verduno e parte dei comuni di La Morra e Roddi, producendo un vino piacevole e caratteristico che ha ottenuto il riconoscimento della DOC dal 1995.
Il disciplinare di produzione prevede che il vino Verduno o Verduno Pelaverga all’atto dell’immissione al consumo risponda alle seguenti caratteristiche:
rosso rubino più o meno carico con riflessi cerasuoli o violetti.
Intenso, fragrante, fruttato, con caratterizzazione speziata.
Secco, fresco, caratteristicamente vellutato e armonico.
Titolo alcolometrico volumico complessivo minimo: 11%;
Acidità totale minima: 4,5 per mille;
Estratto non riduttore minimo: 18 g/litro.
Testi tratti da “Albo Vigneti 2009” della Camera di commercio di Cuneo