Sessame - centro storico

Sessame

Sessame, un nome che fin dall’antichità riecheggia il numero sei: sei erano le miglia romane che separavano questo insediamento da Acqui, sei i corsi d’acqua che bagnano il suo territorio e sessanta le miglia di distanza da Torino.

Curioso paesino costruito su un terreno franoso, con le due chiese affiancate sull’unica piazza e tante case dalla facciata percorsa da crepe che segnalano l’instabilità geologica, Sessame è la patria prima e vera del Brachetto, il vino dolce che costituisce la principale fonte di reddito delle non molte famiglie contadine rimaste.

La vigna ricopre gran parte del territorio e costituisce la nota caratteristica del paesaggio.

A confine con il Bormida c’è un luogo particolare delimitato a garzaia, in cui è possibile ammirare numerosi esemplari di airone cinerino, una specie assente fino a non molti anni or sono e che oggi, grazie alla riduzione dell’inquinamento, è diventato addirittura stanziale.

Storia

L’insediamento di Sessame è antichissimo, probabilmente già preesistente alla conquista romana e riconducibile alla presenza di popoli liguri.

Il paese, tuttavia, non ebbe particolare sviluppo fino al tardo medioevo, quando passò sotto domini e signorie diverse.

Col passare degli anni cadde in potere dei Del Carretto, poi degli Sforza e infine, all’inizio del ‘700, dei Savoia.

Save the Date!

11 Ottobre 2025 — 08 Dicembre 2025

Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo

Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

Scopri l'evento

Eventi a Sessame e nelle vicinanze


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini


  • 26 Ago 31 Ago

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico


  • 28 Ago 30 Ago

    Un suggestivo itinerario “sottosopra” alla scoperta delle bellezze più nascoste della città


  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

Alloggio & Degustazioni a Sessame e nelle vicinanze

La parrocchiale di San Giorgio

Via XX Settembre, 12, 14058 Sessame AT, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di Sant'Antonio Abate

Via del Castello, 25, 14051 Loazzolo AT, Italia
Scopri ↝

Il castello di Monastero Bormida

SP56, 22, 14058 Monastero Bormida AT, Italia
Scopri ↝

La torre di Castellino Tanaro

Torre di Castellino Tanaro, SP115, Castellino Tanaro, CN, Italia
Scopri ↝

La gipsoteca "Giulio Monteverde" di Bistagno

Corso Carlo Testa, 3, 15012 Bistagno, AL, Italia
Scopri ↝

Il castello di Costigliole d'Asti

Piazza Vittorio Emanuele II, 12, 14055 Costigliole d'Asti AT, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di Sant'Ilario

Chiesa di Sant'Ilario, Via Castello, Cassinasco, AT, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito