
Monticello d’Alba

Monticello è diviso in due agglomerati: uno alto, dove ha sede il municipio e la parte più antica del paese, dominata dal castello, e uno più recente, lungo l’asse che collega Alba e Bra.
Sotto il profilo storico-architettonico il vero protagonista è il castello, una delle costruzioni medioevali più imponenti e nel complesso più integre del Piemonte.
Appartiene ai conti Roero dal 1372 e recentemente è stato aperto al pubblico, all’interno si possono ammirare un suggestivo cortiletto, la sala d’armi, il salone degli stemmi e quello dei biliardi.
La festa patronale di San Felice si tiene a fine luglio.
Storia
Fu uno dei più importanti possedimenti del Vescovo di Asti, che ne affidò il possesso ai “De Govono”.
Più tardi subentrarono i Malabaila, che furono scacciati da una sommossa popolare e dall’assalto dei Roero che acquistarono il feudo nel 1376.
Il maniero è ancora in possesso della nobile famiglia di origini astigiane.
Carnevale – 1961
Eventi a Monticello d’Alba e nelle vicinanze
I sapori e i saperi di Map. Mostra di Marzio Avalle
L’esposizione racconta la vita e il lavoro dell’artista attraverso una selezione di cinquanta opere, scelte tra quelle che i discendenti tutt’oggi custodiscono gelosamente
Nessuno può farti male senza il tuo permesso
Elisa Sednaoui e Paolo Borzachiello presentano a Bra il loro libro Nessuno può farti male senza il tuo permesso ai Giardini del Belvedere
Lumaca 3.0: Festival di Drammaturgia contemporanea
Uno sguardo moderno sul teatro, legato alle nuove generazioni di artisti teatrali
Il Sentiero delle Fragole e della “Bella Rosin”
Una camminata nei luoghi più suggestivi del Roero, un territorio ricco di fiori e di frutti, di storie e leggende
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!