
Mombaldone

Immerso nei calanchi, Mombaldone è un piccolo gioiello di intatto Medioevo, l’unico paese della Langa Astigiana che sia ancora cinto dalle mura originarie e che non abbia modificato la struttura abitativa dai tempi della sua fondazione. Passeggiare per la sua unica via centrale, da cui si dipartono vicoletti e passaggi, archivolti e cortili, significa compiere un percorso della memoria, un viaggio a ritroso nel tempo. Qui si rinvengono ancora nei campi della piana alluvionale del Bormida le armature e gli schioppi dei soldati francesi al seguito di Napoleone, a cui questo villaggio oppose da solo un’accanita resistenza, mentre tutto il Piemonte apriva le porte all’esercito vincitore. Paese della storia, Mombaldone, una storia che rivive nelle manifestazioni e nei portali scolpiti dei suoi palazzotti.
Storia
Le prime notizie ufficiali del villaggio risalgono all’anno 991, quando gli Aleramici beneficarono il monastero di S. Quintino di Spigno con la donazione di alcune terre, tra cui Mombaldone.
Il paese restò possedimento dei marchesi Del Carretto di Savona per tutto il Medioevo, per poi essere ceduto al Comune di Asti.
Infine i Savoia acquisirono il feudo e determinarono per Mombaldone l’inizio di un lungo periodo di tranquillità, interrotto solo dalla parentesi bellica dell’invasione napoleonica.
Eventi a Mombaldone e nelle vicinanze
Fontanette: Porte Aperte in Cantina per Natale, Capodanno, Epifania
L'Azienda si anima di una ricca atmosfera natalizia: degustazioni guidate e visite in Cantina nel paese dello scrittore Cesare Pavese
Isolabella della Croce: Porte Aperte in cantina per Natale, Capodanno, Epifania
Una delle 8 cantine produttrici della più piccola DOC italiana, il Loazzolo, nell'Alta Langa Astigiana
Isolabella della Croce: Porte Aperte in cantina per Natale, Capodanno, Epifania
Una delle 8 cantine produttrici della più piccola DOC italiana, il Loazzolo, nell'Alta Langa Astigiana
Concerto di Natale della Corale San Secondo
La Corale San Secondo di Asti ha organizzato il Concerto di Natale con un programma incentrato sulla Suite n. 3 BWV1068 per orchestra di J. S. Bach e sul Magnificat di J. Kuhnau

In Bici tra Langa astigiana e Val Bormida #2 Roccaverano-Mombaldone
Mombaldone, AT, Italia
Scopri ↝

Mombaldone: la parrocchiale di San Nicolao
Via della Canonica, 5, 14050 Mombaldone AT, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di Sant'Ilario
Chiesa di Sant'Ilario, Via Castello, Cassinasco, AT, Italia
Scopri ↝

Castellino Tanaro: la torre
Torre di Castellino Tanaro, SP115, Castellino Tanaro, CN, Italia
Scopri ↝

La gipsoteca "Giulio Monteverde" di Bistagno
Corso Carlo Testa, 3, 15012 Bistagno, AL, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!