Bassa Langa

La tenuta di Fontanafredda

a Serralunga d’Alba

La tenuta di Fontanafredda

La tenute e le cantine di Fontanafredda furono volute da Emanuele di Mirafiori, figlio di Vittorio Emanuele II, nel 1878.

La più che centenaria casa vinicola (con circa 54 ettari vitati)  merita una visita, in particolare la Casa di caccia della Bela Rosin, che, sapientemente restaurata, conserva tutto il fascino ottocentesco.

Sui velluti dei suoi salotti si consumò la tresca amorosa tra il re Vittorio Emanuele II e la bella popolana Rosa, diventata poi contessa di Mirafiori e moglie morganatica del re.

L’attività commerciale inizia nel 1878, grazie alla passione e alla lungimiranza di Emanuele Guerrieri Conte di Mirafiore, figlio del re e della Bela Rusin.

A Fontanafredda è  possibile visitare: le cantine, il borgo, la villa reale, il lago e il bosco dei pensieri.

La tenuta di Fontanafredda

Fontanafredda, CN, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Frontiniano

Via Loggero, 28, 12050 Sinio CN, Italia
Scopri ↝

Palazzo Salmatoris Cherasco

Palazzo Salmatoris, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia
Scopri ↝

La cattedrale di S. Lorenzo martire

Cattedrale di San Lorenzo, Piazza Duomo, Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Il castello di Novello

Via Ferrero, 1, 12060 Novello CN, Italia
Scopri ↝

Il Santuario della Moretta

Corso Cortemilia, 2, 12051 Alba CN, Italia
Scopri ↝

Torre civica di La Morra

Torre Campanaria, La Morra, CN, Italia
Scopri ↝

Anello di Serralunga

Serralunga d'Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito