Orario di apertura
Contatti
Chiusura
Vacanze
Originariamente posizionata sul bricco del Torion, nella frazione Borbore di Vezza d’Alba, oggi la panchina gigante bianca si trova in Villa, nella parte alta del paese.
Si può raggiungere in auto parcheggiando in piazza San Bernardo e attraversando a piedi via Cuneo. Appena finito il centro abitato, basterà seguire le indicazioni e percorrere un breve ma suggestivo sentiero che conduce direttamente alla cima della collina.
Per chi ama camminare o andare in bici, l’itinerario che consigliamo è quello di partire da piazza San Pancrazio a Borbore e percorrere via Piave. Al culmine della strada, sulla sinistra troverete indicato il sentiero che conduce alla panchina. Non ci si può sbagliare! Si tratta di una camminata semplice in salita, che si fa in una ventina di minuti a passo lento.
Un quadro naturale
Seduti sulla panchina, con le gambe a penzoloni, si può ammirare un bellissimo paesaggio: dritto davanti a te l’inconfondibile Castello di Guarene, a sinistra il Torion e la chiesa di San Gervasio di Castellinaldo.
La vista è spettacolare: un quadro naturale dove l’occhio spazia su un paesaggio ricco di vigneti che si mescolano armoniosamente con i boschi circostanti.
![Salire sulla panchina Panchina gigante - foto lato](https://langhe.net/wp-content/uploads/2023/09/Panchina-gigante-foto-lato.jpg)
Comprenderai di aver raggiunto la tua destinazione quando i tuoi occhi incontreranno la visione di un maestoso ciliegio
Si può raggiungere la panchina parcheggiando in Piazza San Bernardo attraversando Via Cuneo seguendo le indicazioni fino al sentiero che conduce al punto panoramico
Non temere, non dovrai arrampicarti o fare delle prodezze fisiche per salire sulla panchina. Ci sono due tronchi a lato messi appositamente per aiutarti a salire e scendere
Il progetto
Il mondo magico delle panchine giganti delle Langhe
Il progetto delle panchine giganti, noto come “Big Bench Community Project”, è stato avviato da un designer americano, Chris Bangle, innamorato e appassionato del territorio.
Le panchine sono state installate in varie località panoramiche della regione, e sono costruite in modo da far sentire chi siede su di esse come un bambino, ridando un senso di meraviglia e di scoperta del mondo circostante.
Ogni panchina è unica, con colori vivaci e posizionata in modo da offrire viste spettacolari sul paesaggio delle Langhe, Roero e Monferrato.
Una trovata creativa per attirare l’attenzione sulla bellezza naturale di queste terre meravigliose e promuovere il turismo sostenibile e consapevole.
Il passaporto delle Panchine Giganti
Presso questi esercizi, oltre ad acquistare il passaporto, potrai anche ricevere il timbro corrispondente alla panchina che hai visitato.
![Panorama Panchina vezza - panorama](https://langhe.net/wp-content/uploads/2023/09/Panchina-vezza-panorama.jpg)
Lasciandosi la panchina alle spalle si ha una bellissima visuale sulla rocca di Vezza, dove un tempo si ergeva il suo castello, ora un rudere, e dove c’è un altro belvedere che offre un panorama spettacolare
Il breve sentiero nel verde per raggiungere la destinazione. Assolutamente da non percorrere auto o in moto.
Dalla panchina si può ammirare una splendida vista sul Roero, in particolare risalta il castello di Guarene con la sua riconoscibile e imponente struttura
Prezzi & Servizi
Viaggiare tra le panchine giganti: documenti di viaggio
Dove timbrare il passaporto
La panchina è accessibile e aperta a tutti.
Dopo averla visitata, è possibile farsi apporre il timbro o acquistare il passaporto delle Panchine Giganti presso il "Bar Sorriso", in frazione Borgonuovo, nella parte bassa del paese.
Il prezzo del passaporto è di 10,00 €.
Servizi
Pagamenti accettati
Big White Bench
a Vezza d’Alba
Big White Bench
a Vezza d’Alba
![Panchina vezza – panoramica Panchina vezza - panoramica](https://langhe.net/wp-content/uploads/2023/09/Panchina-vezza-panoramica-400x400.jpg)