Serole
A Serole la Langa esprime i suoi caratteri più selvaggi e meno contaminati dalla presenza umana, con boschi, prati, versanti e calanchi che in stagione si colorano di fiori e sprigionano profumi di Liguria.
Gli stessi che si apprezzano nelle delicate formaggette di puro latte caprino di cui questo paese annovera le produzioni qualitativamente più rappresentative.
La storia di Serole più che nelle pietre delle sue case, è nei suoi boschi, negli immensi castagneti da frutto e da taglio dove nei secoli passati vivevano non solo i lupi ma anche gli orsi, che hanno dato il nome alla borgata (Ursariola) quando questo era prediletto terreno di caccia di feudatari e signori delle valli.
Eppure anche in questo villaggio si respira l’eco della storia: la lapide in stentato italiano che commemora la battaglia di Lepanto, quando l’armata cristiana sconfisse i turchi, è un simbolo, forse una inconscia rivincita a ricordo di quando invece, secoli prima, i Saraceni resero deserte le fertili terre delle Langhe.
Storia
Delle origini e delle vicende storiche di Serole si sa poco o nulla, anche perché il paesino rientrò quasi sempre nell’ambito amministrativo di Spigno.
Citato già nel 991, Serole fu venduto nel 1209 al comune di Asti da Ottone I.
Nel 1300 Alberto del Carretto acquistò parte del mandamento di Spigno, tra cui anche Serole.
Passò in seguito al Marchese di Monferrato, agli Asinari e infine ai Savoia.
Eventi a Serole e nelle vicinanze
-
26 GenLa Langa che non ti aspetti: il sentiero panoramico delle Monache e il Pian del mondo
Un’indimenticabile escursione invernale sulle silenziose colline che segnano il confine tra la Bassa e l’Alta Langa
-
10 FebChi è io?
Leo Mayer, intellettuale critico della società, si trova intrappolato in un mix di realtà e fantasia, tra ospitate televisive e psicoanalisi, mentre affronta la sua fine imminente circondato dai suoi cari
-
14 Feb 15 FebInnaMorsi
Un evento-aperitivo che unisce arte, fotografia e gusto per un'esperienza sensoriale unica
-
14 FebParzialmente Stremata
"Parzialmente Stremata" è uno spettacolo frizzante e irriverente che esplora la vita di una donna, coinvolgendo il pubblico in modo caotico e divertente
Alloggio & Degustazioni a Serole e nelle vicinanze
Chiesa di San Frontiniano
Chiesa di San Frontiniano, Piazza Vittorio Emanuele, Arguello, Province of Cuneo, Italy
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!