Alba — Piazza Elvio Pertinace, 4
Visioni d’arte
Visita la Chiesa di San Giovanni attraverso un viaggio unico con visori 3D
da domenica
02 Novembre 2025
alle 10:30
a domenica
02 Novembre 2025
alle 17:00
La Chiesa di San Giovanni si rivela in un viaggio virtuale unico durante la Fiera del Tartufo.
Un tuffo nella bellezza, un’esperienza fuori dall’ordinario.
Cosa?
Con “Visioni D’Arte – San Giovanni 3D”, l’Associazione San Giovanni apre le porte a un progetto innovativo che permette di scoprire, come mai prima d’ora, i tesori artistici custoditi nella chiesa di San Giovanni Battista di Alba.
Grazie a una digitalizzazione immersiva, i visitatori potranno vivere un viaggio sorprendente tra le opere sacre della chiesa, entrando in un mondo tridimensionale che unisce arte, storia e tecnologia
Quando?
Durante la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, grazie al contributo di Fondazione CRC, l’esperienza sarà proposta nei venerdì e sabato dal 10 ottobre al 15 novembre, con un’apertura speciale la domenica 2 novembre in occasione del weekend dei Santi.
Per chi?
Un’avventura emozionante pensata per tutti – dai 6 ai 99 anni – della durata di circa 30 minuti.
Come funziona?
Lo Spazio San Giovanni accoglierà i partecipanti con il supporto del personale di Turismo in Langa, pronto a guidare il pubblico e a rispondere a curiosità e domande.
Un’occasione imperdibile per vivere la chiesa di San Giovanni come non l’avete mai vista.
Organizzato da
Turismo in Langa

Inizia
02 Novembre 2025
Finisce
02 Novembre 2025
Come partecipare
Contributo simbolico di 2,00 € a persona.
I posti sono limitati: è necessario prenotare scrivendo a info@sangiovannialba.it oppure compilando il form: clicca qui.
Orario 2 novembre: ore 10:30, 11:30, 15:00, 16:00, 17:00.
Indirizzo: Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, Piazza Elvio Pertinace, Alba, CN, Italia

Piazza Elvio Pertinace, 4
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, Piazza Elvio Pertinace, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Set 12 Ott -
06 Ott 12 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
06 Ott 10 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
06 Ott 11 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
06 Ott 11 Ott -
07 Ott 12 OttEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Ott 12 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
07 Ott 12 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
08 Ott 11 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
08 Ott 13 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee