Alba — Piazza Medford 3
Vinum Lab: impariamo a degustare i vini del Piemonte alla cieca
Una degustazione alla cieca dedicata ai grandi vini rossi fiore all'occhiello del Piemonte
da domenica
27 Aprile 2025
alle 11:00
a domenica
27 Aprile 2025
alle 12:00
Un approccio divertente e giocoso alla scoperta dei vini del Piemonte.
I partecipanti saranno guidati nella degustazione di vini alla cieca e scopriranno alcuni dei vini più noti e tradizionali del territorio attraverso il loro colore, le loro luminose trasparenze e intense colorazioni, i loro profumi riccamente fruttati o delicatamente floreali, il loro sorso sapido o la loro contagiosa freschezza.
Perché la degustazione alla cieca?
La degustazione alla cieca è il modo migliore per apprezzare veramente le sfumature e le complessità di ogni vino.
Senza l’influenza delle etichette o delle idee preconcette, potrai concentrarti esclusivamente sui sapori, gli aromi e le consistenze che rendono ogni vino unico.
È un’esperienza emozionante ed educativa che approfondirà la tua comprensione e il tuo amore per i migliori vini del Piemonte.
Sfida i tuoi sensi e affina il tuo palato mentre assapori quattro vini distinti, abbinati a formaggi artigianali e salumi saporiti.
Tutte le degustazioni prevedono 4 vini per appuntamento e saranno condotte da relatori dell’Associazione Italiana Sommelier del Piemonte.
Organizzato da
Vinum Alba
Inizia
27 Aprile 2025
Finisce
27 Aprile 2025
Come partecipare
22,00 € in offerta fino al 14 aprile
25,00 € intero
Contatti
Indirizzo: Piazza Medford, 3, Alba, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
30 Ott 02 NovLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale
-
31 Ott 02 NovRiflessi dell’anima
Un’esposizione che intreccia ricerca personale e dialogo condiviso, restituendo la pittura come spazio di riflessione e come viaggio nell’interiorità
-
01 Nov 02 NovLanghe e Roero in piazza
Una via dei sapori per valorizzare i grandi prodotti di qualità del territorio albese e della provincia cuneese
-
02 NovI weekend di Piacere Barbaresco: Grimaldi, Lodali
Una giornata di assaggi con i produttori in enoteca per scoprire il Barbaresco DOCG e il suo territorio, dalla voce di chi lo produce
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione