Roddi — Pertinenza del castello di Roddi
Vinum corsi di cucina: chef Federico Gallo
All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, lo chef stellato Federico Gallo mescolerà con sapienza i prodotti tradizionali piemontesi e toscani in tavola con voi
da venerdì
03 Maggio 2024
alle 10:30
a venerdì
03 Maggio 2024
alle 12:30

La formula di Vinum è quella di una città che abbraccia le proprie eccellenze e le svela lungo le vie e attraverso le piazze.
Vinum è un appuntamento che fa incontrare gli intenditori di vino, i gourmet e chi desidera appassionarsi all’arte e alla cultura del basso Piemonte, facendosi cullare dalla bellezza dei vigneti e delle colline che nel 2014 l’Unesco ha riconosciuto quale Patrimonio mondiale dell’Umanità.
Vinum è la possibilità di passeggiare per le vie della città assaporando i migliori vini del territorio attraverso degustazioni enogastronomiche nei luoghi simbolo della città.
L’evento con lo Chef Federico Gallo
All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, attraverso corsi teorico pratici, vi verranno insegnate le ricette di grandi piatti icona di importanti chef in una location davvero particolare.
All’interno del Castello si trovano 7 postazioni in acciaio moderne e complete di tutti gli attrezzi da cucina.
I partecipanti sono sempre coinvolti in prima persona e avranno la possibilità di degustare ciò che si prepara, accompagnato da un calice di vino.
A ogni partecipante verrà omaggiato:
- il grembiule da cucina
- la ricetta realizzata con lo chef
Le postazioni sono 7 utilizzabili individuali o doppie.
Il corso è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 14 persone.
Le postazioni sono complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.
Lo chef
La sua cucina interpreta i prodotti delle Langhe, nei menu proposti si fondano con equilibrio e freschezza l’influenza della tradizione mediterranea, ricca di colori, profumi e sapori e quella piemontese.
Lo Chef Federico Gallo è nato a Torino, in Piemonte, dopo il diploma nel 2006 Federico inizia a viaggiare, prima in Italia, soprattutto in Toscana e successivamente in giro per il mondo, dal Messico agli Stati Uniti.
Queste esperienze hanno aiutato Federico a proporre elegantemente prodotti locali, creando menu stagionali ispirati alle materie prime tradizionali dei luoghi che ha visitato.
La sua cucina è la perfetta combinazione tra tradizione e innovazione, mescola prodotti tradizionali piemontesi e toscani creando piatti straordinariamente ricchi di sapori e profumi.
Il piatto
Bottoni di erbe amare e robiola, nocciole e brodo di limone
Organizzato da
Vinum Alba

Inizia
03 Maggio 2024
Finisce
03 Maggio 2024
Come partecipare
Indirizzo: Via Carlo Alberto, 15, 12060 Roddi CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea