Vignale Monferrato — Sala Cavour
Vignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
da mercoledì
25 Giugno 2025
alle 10:00
a sabato
28 Giugno 2025
alle 18:00

La mostra fotografica accompagna e documenta il percorso del festival Vignale in Danza, offrendo uno sguardo inedito e affascinante sulla relazione tra corpo, territorio e danza contemporanea.
L’esposizione raccoglie una selezione di scatti realizzati durante le edizioni precedenti del festival
Immagini capaci di immortalare non solo l’energia e la tecnica dei danzatori, ma anche l’interazione profonda tra i corpi in movimento e i luoghi storici e paesaggistici del Monferrato.
Attraverso l’occhio di fotografi come Silvano Ghirardo, Marika Libralesso, Monica Brusasco e Davide Novelli, il visitatore viene guidato in un percorso visivo fatto di dettagli, emozioni e geometrie del gesto, dove la danza emerge non solo come arte performativa, ma come espressione visiva.
Una mostra tra memoria e creazione
L’iniziativa è curata da AFA – Associazione Fotografica Alessandrina, in collaborazione con il festival Vignale in Danza.
L’allestimento vuole essere testimonianza visiva della vitalità culturale del territorio e, al tempo stesso, un invito a riflettere sulla danza come linguaggio universale, capace di attraversare spazi fisici e mentali.
Il visitatore si trova immerso in un dialogo tra la danza e il tempo sospeso della fotografia: un movimento che si fa immagine e che, nell’immagine, resta vivo.
Un ponte tra pubblico e artisti
La mostra è anche uno spazio di connessione tra il pubblico e gli artisti, una galleria di volti, slanci, respiri e silenzi condivisi.
Non si tratta solo di documentazione, ma di creazione autonoma, in cui la fotografia si fa interprete di una coreografia ulteriore, dove il gesto diventa narrazione.
Attraverso questo lavoro collettivo, Vignale in Danza si estende oltre le sue date e oltre i suoi palcoscenici, diventando memoria sensibile e racconto condiviso.
Organizzato da
Vignale in danza

Inizia
25 Giugno 2025
Finisce
28 Giugno 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito
Orari
Mercoledì
10:00 → 11:00
Giovedì
15:00 → 18:00
Sabato
10:00 → 12:00
Indirizzo: Biblioteca Civica, Piazza del Popolo, Vignale Monferrato AL, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
18 Giu 23 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
20 Giu 23 GiuIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
21 Giu 23 GiuAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
21 Giu 23 GiuAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 GiuPasseggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo
Un saggio a due voci che analizza le disuguaglianze in Italia, intrecciando dati economici e narrazione per immaginare un futuro più giusto, raccontato nel cuore della natura langarola
-
23 GiuAstiTeatro47: M’illumino d’immenso
Uno spettacolo di danza contemporanea ideato da Raphael Bianco che esplora, tra poesia e movimento, il legame tra corpo, luce e spiritualità
-
23 GiuLa magica sera di San Giovanni: borghi, castelli e boschi Incantati
Suggestiva camminata serale-notturna nella magica sera di San Giovanni sulle colline del territorio Patrimonio Unesco
★ -
23 GiuPavese Festival: Le amiche
Proiezione inaugurale del festival con il film di Antonioni ispirato a un romanzo di Pavese, ritratto moderno di donne e solitudini nella Torino del dopoguerra