Magliano Alfieri — parco del belvedere
Urtija: la distrazione messa al muro
Seconda e ultima giornata del festival che parla di provincia, in provincia, per la provincia: passeggiate, performance, documentari e musica fino a notte tarda
da sabato
31 Maggio 2025
alle 18:00
a sabato
31 Maggio 2025
fino a tarda notte

Torna a Magliano Alfieri Urtija, il festival gratuito che riflette la – e sulla – provincia.
Sotto il «segno dell’ortica» ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti.
Il tema
La domanda urticante della nuova edizione ruoterà attorno al tema della distrazione.
Urtija parte sempre da una riflessione locale per poi trasferirla a un ragionamento universale.
Quest’anno la scelta del tema è la distrazione, parola ricorrente tra i giovani che abitano la provincia?
Distrazione significa letteralmente “guardare altrove”, ma oggi si lega inevitabilmente al tema del divertimento, della noia, della dipendenza dalla tecnologia.
Esistono distrazioni “buone”, quelle che servono per rigenerare le nostre menti in una società che ci chiede di essere sempre sul pezzo?
A questi interrogativi proveranno a dar riposta artisti, musicisti, produttori vitivinicoli, camminatori, pensatori e semplici… «provinciali» in una due giorni ricchissima di appuntamenti.
Programma
Passeggiata
Alle 15:00, sui sentieri roerini, è in programma la passeggiata naturalistica guidata da Martina Cerutti e dall’associazione Langa Silvatica, intitolata Distrarsi dalle monocolture.
Restè
Alle 17:00, al Parco del Belvedere, si terrà la presentazione del progetto Restè, a cura dell’associazione Un territorio e della galleria d’arte Gart di Neive.
Seguirà la performance de Le Vërnis, muraliste di Torino impegnate in una residenza artistica allo spianamento di Diano d’Alba.
Intrattenimento
Alle 18:00, il Salone degli Stemmi al Castello ospiterà la proiezione del documentario Dancing Paradiso di Max Chicco, che sarà presente in sala.
In contemporanea al Parco del Belvedere andrà in scena lo spettacolo per le famiglie di Alessio Negro del Teatro del Fiasco, che metterà in scena i risultati del workshop effettuato con i ragazzi e le ragazze delle medie del territorio, in collaborazione con l’associazione RDR.
Danze
Sempre al Parco del Belvedere, a partire dalle 19:30, via libera alle danze.
Saliranno sul palco:
- Nino Gvilia live (cantautrice di origine georgiana tra folk, minimalismo e sperimentazioni)
- Alec Temple (cantautore di Cremona, vincitore del premio Buscaglione)
- gli Autobuskers di Nizza Monferrato
Chiusura fino a notte tarda con Turbo Maradona Dj set.
Programma completo e aggiornato qui.
Market, punti ristoro e installazioni
Durante tutta e due le giornate del festival sarà attiva un’area market con artigiani e associazioni del territorio, un punto ristoro a cura del ristorante Stefano Paganini e un’esperienza sonora di Mark Markin.
Organizzato da
Tanaro Libera Tutti

Inizia
31 Maggio 2025
Finisce
31 Maggio 2025
Come partecipare
Eventi gratuiti
Contatti
Indirizzo: Magliano Alfieri, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
10 Giu 15 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
10 Giu 15 GiuFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
10 Giu 15 GiuImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
10 Giu 15 GiuEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
10 Giu 15 GiuUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
11 Giu 15 GiuMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
11 Giu 14 GiuVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
11 Giu 16 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei