Saluzzo — La Castiglia

Una notte in Castiglia

L'occasione perfetta per godersi una serata d’estate con la magia e la suggestione della Castiglia in notturna.

da sabato

15 Giugno 2024

alle 21:00

a sabato

15 Giugno 2024

alle 23:30

Nella serata di sabato 15 giugno Fondazione Garuzzo collabora con Itur per l’evento Una notte in Castiglia, un appuntamento unico per godersi una serata d’estate con la magia e la suggestione della Castiglia in notturna.

Diverse le attività in programma:

  • Visite autonome dei Musei allestiti all’interno dell’antica dimora marchionale, il Museo della Civiltà Cavalleresca e il Museo della Memoria Carceraria, con ingresso a tariffa ridotta per l’intera serata.
  • Visite guidate dei camminamenti di ronda in notturna a cura di Itur alle ore 21.30, 22 e 22.30 al costo di €5 a partecipante (gratuito under 10 anni).
  • Visite alla mostra “Il tempo della Comunanza” con la curatrice Olga Gambari.
  • Performance sonora “Echi” del sound artist Alberto Anhaus alle ore 22 e 23.

Organizzato da

MuSa – Musei di Saluzzo

Inizia

15 Giugno 2024

alle 21:00

Finisce

15 Giugno 2024

alle 23:30

Come partecipare

5,00 € visite guidate camminamenti di ronda (gratuito under 10 anni).
Per informazioni e la prenotazione delle visite guidate a cura di Itur telefonare o inviare email.

Indirizzo: Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia

La Castiglia

Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

MuSa – Musei di Saluzzo

Con l’acronimo MuSa (Musei Saluzzo) si indica la rete dei beni culturali di proprietà comunale che dal 2015 sono caratterizzati da una gestione unitaria affidata ad unico soggetto con il coordinamento degli uffici comunali: la Castiglia (con il Museo della Civiltà Cavalleresca, il Museo della Memoria Carceraria e l’Esposizione permanente di arte contemporanea IGAV), Casa Cavassa, la Pinacoteca Matteo Olivero con la Torre Civica e la Casa natale di Silvio Pellico. Mu.Sa è dunque un grande contenitore di luoghi, eventi, cultura, narrazioni e, soprattutto persone: l’obiettivo è infatti porre al centro di ogni attività ed iniziativa il visitatore con i suoi bisogni e le sue esigenze per offrire un’esperienza che possa lasciare un segno indelebile nella sua memoria cognitiva ed emotiva. Ogni anno viene proposto un variegato calendario di iniziative nella convinzione che ai musei ci si possa tornare più volte per visitarli e vederli sempre sotto nuovi aspetti.


  • Marrone_famiglia
    Produttore di Vino

    Marrone

    — La Morra —

  • Gatti Piero

    — Santo Stefano Belbo —

  • Produttore di Vino

    Bosca

    — Canelli —

  • Cascina

    Agreasy

    — Magliano Alfieri —

  • Azienda Agricola Rusél
    Produttore di Vino

    Rusél

    — Barbaresco —

  • Casa Vacanze

    Ca d’Enrica

    — Calosso —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 16 Ott 19 Ott

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Mostre

    Guala al Museo - eventi

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 16 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale

    Torino Mostre

    Luigi Serralunga - eventi