Govone — castello

Tulipani a corte

Una giornata di eventi in occasione della fioritura dei tulipani selvatici nel Parco del castello

da domenica

24 Marzo 2024

alle 10:00

a domenica

24 Marzo 2024

alle 18:00

Domenica 26 marzo il castello di Govone inaugura la riapertura annuale con una giornata speciale.

In occasione della manifestazione “Tulipani a Corte”, potrete godere di un vero e proprio spettacolo della natura: la fioritura della varietà spontanea Tulipa oculus solis praecox Ten, da tempo in via di estinzione ma protetta da una legge regionale, che nel parco storico del castello ha trovato il suo habitat naturale e si è ampiamente diffusa.

Il programma

Aperture visite

10:00-12:30 → 15:00-18:00

Visite al Castello e Chiesa dello Spirito Santo.

Ultimo ingresso h 11:30 e 17:30.

Acquisto del ticket in biglietteria oppure sul sito

Letture per bambini

Ore 10:30, 15:00 e 16:00

Letture a cura di “Nati per leggere”.

Gratuito senza prenotazione.

Percorsi animati gratuiti

Ore 11:00, 15:30 e 16:30

Percorsi per bambini a cura dell’associazione ‘TempoxTe”.

Gratuito con prenotazione a didattica@castellorealedigovone.it

Attività adatte per bambini dai 5 anni.

Govone Arte

10:00-12:30 → 15:00-18:00

Mostra di Teresio Polastro.

Mostra compresa nel ticket di ingresso al castello.

Camminata guidata gratuita

Ore 14:30

Alla scoperta dei 4 percorsi naturalistici di Govone.

Partenza h 14:30 dal piazzale antistante il Castello.

Gratuito con prenotazione a prenotazioni@castellorealedigovone.it

Tutti i dettagli sui sentieri qui

Concerto

Ore 16:30

Concerto Govone Smart Music: E(S)SENZA MUSICA, con Mariacarla Cantamessa e  Simona Colonna.

Gratuito senza prenotazione, presso Chiesa dello Spirito Santo.

Mercatino del borgo

Tutto il giorno

Prodotti enogastronimici tipici, artigianato, zafferano, farine, bonsai, piantini di ortaggi, intagliatore di legno e truccabimbi

Pranzo

A cura delle Pro Loco

La storia

Una storia antica accompagna il misterioso bulbo, originario del lontano Oriente e considerato un portafortuna.

Chiamato tulban o tiirban dalle orde turche, forse perché i suoi tepali ricordavano le pieghe del loro caratteristico copricapo, conquistò a poco a poco l’intero Occidente, insediandosi specialmente in Olanda.

Si racconta che, a partire dal 1560, uno dei maggiori botanici del tempo, Charles d’Ecluse, Clusius, cominciò a diffondere tali fiori, sbocciati casualmente nell’orto di un mercante di Anversa che li aveva ricevuti in regalo da Istanbul insieme a stoffe da lui ordinate.

Poiché “davano piacere agli occhi con la loro deliziosa varietà”, egli ne mandò quindi vari esemplari ai giardinieri reali, perché li piantassero nei magnifici parterres delle maggiori corti d’Europa.

L’accresciuta popolarità dei tulipani fece sì che se ne propagassero anche alcuni ibridi, tra cui appunto il Tulipa oculus solis.

Nel parco del Castello Reale di Govone, lo scenario della fioritura si prepara a fine marzo ed è in crescendo per una decina di giorni.

Un tappeto fiammeggiante rallegra il passeggio per i vialetti digradanti del parco, per stemperarsi nell’azzurro delle pervinche e nel blu dei muscari, regalando ai visitatori un’insuperabile tavolozza di colori, vera meraviglia della natura.

Una magica atmosfera che richiama gli antichi fasti di inizio Ottocento, quando solenni ricevimenti di illustri personaggi si susseguivano nella residenza estiva del Re Carlo Felice di Savoia e della Regina Maria Cristina di Borbone – Napoli.

In questa storica e affascinante cornice festeggeremo l’inizio della primavera e daremo il via alla nuova stagione di eventi culturali, musicali e artistici.

Manifestazione ideata e promossa dal Centro di promozione culturale “Govone e il Castello”, realizzata in collaborazione con l’Associazione “Govone Residenza Sabauda” e il Comune di Govone.

Organizzato da

Comune di Govone

Inizia

24 Marzo 2024

alle 10:00

Finisce

24 Marzo 2024

alle 18:00

Come partecipare

7,00 € Ingresso al castello

5,00 € ridotto over 65 anni compiuti

Gratuito per disabili e accompagnatore, ragazzi fino a 14 anni, Abbonamento Musei, Giornalisti, guide turistiche.

Mostrare il tesserino e abbonamento in biglietteria.

Indirizzo: Govone, CN, Italia

castello

Govone, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Govone

Govone è dominato da uno scenografico castello barocco. Interessante è la parrocchiale gotica di S. Secondo, del XIV secolo.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale

    Torino Mostre

    Elisabetta Di Maggio: Frangibile - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre