Bra — Teatro del Poi
Tua, Gilda!
Una rilettura pop del racconto di Testori che esplora la figura di Gilda, una donna che, vendendo il proprio corpo per mantenere un uomo, gioca con femminilità e ironia
da giovedì
07 Marzo 2024
alle 21:30
a giovedì
07 Marzo 2024
alle 23:00

Un teatro da 50 posti a Bra? Esiste! Nato a Marzo 2015, Il Teatro del Poi è ormai alla Decima Stagione! Da Novembre 2024 a Marzo 2025 offrirà spettacoli di ogni genere: comici, musicali, di cabaret…
Potete tesserarvi con un piccolo contributo: € 30,00.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con possibilità di lasciare un’offerta per gli artisti a fine spettacolo.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30.
Tua, Gilda!
Di e con
Paolo Carenzo, Elena Cascino, Marta Cortelazzo Wiel, Alice Piano
Regia
Paolo Carenzo
Gilda è una donna pura di cuore dalle forme sinuose e provocanti.
Innamorata di un uomo, finito in carcere per ricettazione, lo “mantiene come un signore” vendendo il proprio corpo.
Il lavoro delle tre attrici nasce dalla consapevolezza che ancora oggi esistono molteplici “Gilde”; da qui la rielaborazione in chiave pop del racconto di Giovanni Testori che appartiene alla raccolta del 1959 “La Gilda del Mac Mahon”.
In scena si gioca, a partire dal linguaggio testoriano, su femminilità e ironia di una donna devota.
Organizzato da
Teatro del Poi

Inizia
07 Marzo 2024
Finisce
07 Marzo 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
€ 30,00 tesseramento
Indirizzo: Teatro del Poi, Via Vittorio Emanuele II, Bra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea