Alba — Piazza Medford, 3 – Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra”

Tour di Vinum: Rocche del Roero

Visita alle Rocche e degustazione di tre vini tipici del Roero

da domenica

27 Aprile 2025

alle 16:00

a domenica

27 Aprile 2025

alle 18:00

rocche roero inverno - eventi

Tour di Vinum presenta un tour nelle Rocche del Roero e degustazione all’Enoteca Regionale del Roero.

Le Rocche

Nelle dolci colline tipiche del Roero, si aprono profonde voragini che possono raggiungere anche dislivelli di centinaia di metri.

La pareti sabbiose della collina formano guglie dalle forme affascinanti e bellissime, anfiteatri naturali maestosi ed imponenti in cui ci si può avventurare seguendo i sentieri dei contadini.

Le Rocche sono formate da terreni sabbiosi che un tempo erano fondali marini, e per questo è possibile trovare incastrati tra le pareti fossili di conchiglie, ricci e pesci.

Le Rocche sono attraversate da un reticolo di sentieri naturalistici e a questo prezioso Ecosistema è dedicato l’Ecomuseo.

La visita alle Rocche è possibile solo con il bel tempo. In caso contrario si terrà la visita al Castello Reale di Govone.

È consigliato indossare scarpe comode e abbigliamento adatto all’attività.

Partenza da Piazza Medford 3, Alba.

Degustazione

Al termine della visita si terrà la degustazione presso l’Enoteca Regionale del Roero di Canale con in assaggio tre etichette:

  • Roero Arneis DOCG 2024
  • Roero Arneis DOCG Riserva
  • Roero DOCG

Organizzato da

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia

27 Aprile 2025

alle 16:00

Finisce

27 Aprile 2025

alle 18:00

Come partecipare

47,00 € a persona

Il servizio di navetta NON E’ INCLUSO.

 

Indirizzo: Palazzo Giacomo Morra, Piazza Medford, 3, Alba, CN, Italia

Piazza Medford, 3 – Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra”

Palazzo Giacomo Morra, Piazza Medford, 3, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).