Alba — Piazza Medford, 3 – Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra”
Tour di Vinum: Rocche del Roero
Visita alle Rocche e degustazione di tre vini tipici del Roero
from Sunday
27 April 2025
at 16:00
to Sunday
27 April 2025
at 18:00

Tour di Vinum presenta un tour nelle Rocche del Roero e degustazione all’Enoteca Regionale del Roero.
Le Rocche
Nelle dolci colline tipiche del Roero, si aprono profonde voragini che possono raggiungere anche dislivelli di centinaia di metri.
La pareti sabbiose della collina formano guglie dalle forme affascinanti e bellissime, anfiteatri naturali maestosi ed imponenti in cui ci si può avventurare seguendo i sentieri dei contadini.
Le Rocche sono formate da terreni sabbiosi che un tempo erano fondali marini, e per questo è possibile trovare incastrati tra le pareti fossili di conchiglie, ricci e pesci.
Le Rocche sono attraversate da un reticolo di sentieri naturalistici e a questo prezioso Ecosistema è dedicato l’Ecomuseo.
La visita alle Rocche è possibile solo con il bel tempo. In caso contrario si terrà la visita al Castello Reale di Govone.
È consigliato indossare scarpe comode e abbigliamento adatto all’attività.
Partenza da Piazza Medford 3, Alba.
Degustazione
Al termine della visita si terrà la degustazione presso l’Enoteca Regionale del Roero di Canale con in assaggio tre etichette:
- Roero Arneis DOCG 2024
- Roero Arneis DOCG Riserva
- Roero DOCG
Organized by
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Begins
27 April 2025
Ends
27 April 2025
How to participate
47,00 € a persona
Il servizio di navetta NON E’ INCLUSO.
Indirizzo: Palazzo Giacomo Morra, Piazza Medford, 3, Alba, CN, Italia

Piazza Medford, 3 – Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra”
Palazzo Giacomo Morra, Piazza Medford, 3, Alba, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
10 Jun 15 JunMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
10 Jun 15 JunImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
10 Jun 15 JunEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
10 Jun 15 JunUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
11 Jun 15 JunMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
11 Jun 16 JunCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
11 Jun 15 JunNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
12 Jun 15 JunLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale
Get in touch
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Get in touch
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
