Grinzane Cavour — Castello
Tour di Vinum: castello di Grinzane
Visita al castello e degustazione all'Enoteca Regionale
da sabato
26 Aprile 2025
alle 17:30
a sabato
26 Aprile 2025
alle 19:30
La visita al Castello e all’OpenAir Museum “In Vigna”: un millennio di Storia, mille anni di storie.
Il castello
Il castello di Grinzane Cavour, patrimonio Unesco dal 2014, accoglie al Suo interno il Museo delle Langhe, articolato in 8 sale tematiche, tra cui la Sala delle Maschere col soffitto a cassettoni del XVI secolo, la rinnovata sala del tartufo bianco d’Alba con il video dell’Asta mondiale del tartufo, che si svolge ogni anno tra le sue mura e la camera di Camillo Benso di Cavour, che visse nel castello, proprietà di famiglia, prima di iniziare la sua carriera politica.
La visita al Castello è preceduta dalla visita all’OpenAir Museum “In Vigna”.
Il Museo, composto da una sessantina di pannelli espositivi, accompagna i turisti attraverso un percorso emozionale e didattico tra i filari situati ai piedi del Castello di Grinzane Cavour.
Collocato in una posizione panoramica di straordinaria suggestione, illustra ai visitatori il ciclo vegetativo della vite ed il lavoro del viticoltore nelle quattro stagioni.
Nebbiolo, Barolo, Barbaresco
Al termine della visita si terrà la degustazione di tre grandi vini: Nebbiolo, Barolo e Barbaresco.
Il 27 novembre 1967 viene inaugurata l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, la prima in Piemonte e la seconda in assoluto in Italia.
L’obiettivo dell’Enoteca è di promuovere la conoscenza e l’immagine dei migliori vini e delle eccellenze alimentari del territorio.
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Inizia
26 Aprile 2025
Finisce
26 Aprile 2025
Come partecipare
45,00 € a persona
Il servizio di navetta NON E’ INCLUSO.
Indirizzo: Castello di Grinzane Cavour, Via Castello, 5, 12060 Grinzane Cavour, CN, Italia
Castello
Castello di Grinzane Cavour, Via Castello, 5, 12060 Grinzane Cavour, CN, Italia
Direzioni ↝
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba