Grinzane Cavour — Castello

Tour di Vinum: castello di Grinzane

Visita al castello e degustazione all'Enoteca Regionale

da sabato

26 Aprile 2025

alle 17:30

a sabato

26 Aprile 2025

alle 19:30

Il castello di Grinzane Cavour

La visita al Castello e all’OpenAir Museum “In Vigna”: un millennio di Storia, mille anni di storie.

Il castello

Il castello di Grinzane Cavour, patrimonio Unesco dal 2014, accoglie al Suo interno il Museo delle Langhe, articolato in 8 sale tematiche, tra cui la Sala delle Maschere col soffitto a cassettoni del XVI secolo, la rinnovata sala del tartufo bianco d’Alba con il video dell’Asta mondiale del tartufo, che si svolge ogni anno tra le sue mura e la camera di Camillo Benso di Cavour, che visse nel castello, proprietà di famiglia, prima di iniziare la sua carriera politica.

La visita al Castello è preceduta dalla visita all’OpenAir Museum “In Vigna”.

Il Museo, composto da una sessantina di pannelli espositivi, accompagna i turisti attraverso un percorso emozionale e didattico tra i filari situati ai piedi del Castello di Grinzane Cavour.

Collocato in una posizione panoramica di straordinaria suggestione, illustra ai visitatori il ciclo vegetativo della vite ed il lavoro del viticoltore nelle quattro stagioni.

Nebbiolo, Barolo, Barbaresco

Al termine della visita si terrà la degustazione di tre grandi vini: Nebbiolo, Barolo e Barbaresco.

Il 27 novembre 1967 viene inaugurata l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, la prima in Piemonte e la seconda in assoluto in Italia.

L’obiettivo dell’Enoteca è di promuovere la conoscenza e l’immagine dei migliori vini e delle eccellenze alimentari del territorio.

 

Organizzato da

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia

26 Aprile 2025

alle 17:30

Finisce

26 Aprile 2025

alle 19:30

Come partecipare

45,00 € a persona

Il servizio di navetta NON E’ INCLUSO.

 

Indirizzo: Castello di Grinzane Cavour, Via Castello, 5, 12060 Grinzane Cavour, CN, Italia

Castello

Castello di Grinzane Cavour, Via Castello, 5, 12060 Grinzane Cavour, CN, Italia
Direzioni ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).  



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 23 Ott 28 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 27 Ott 31 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 27 Ott 31 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 27 Ott 01 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 28 Ott

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 28 Ott

    L’evento che porta innovazione, networking e soluzioni concrete nel cuore del settore food&wine e turismo piemontese

    Bra Corsi

    pollenzo università - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi