Grinzane Cavour — Castello
Tour di Vinum: castello di Grinzane
Visita al castello e degustazione all'Enoteca Regionale
da sabato
26 Aprile 2025
alle 17:30
a sabato
26 Aprile 2025
alle 19:30

La visita al Castello e all’OpenAir Museum “In Vigna”: un millennio di Storia, mille anni di storie.
Il castello
Il castello di Grinzane Cavour, patrimonio Unesco dal 2014, accoglie al Suo interno il Museo delle Langhe, articolato in 8 sale tematiche, tra cui la Sala delle Maschere col soffitto a cassettoni del XVI secolo, la rinnovata sala del tartufo bianco d’Alba con il video dell’Asta mondiale del tartufo, che si svolge ogni anno tra le sue mura e la camera di Camillo Benso di Cavour, che visse nel castello, proprietà di famiglia, prima di iniziare la sua carriera politica.
La visita al Castello è preceduta dalla visita all’OpenAir Museum “In Vigna”.
Il Museo, composto da una sessantina di pannelli espositivi, accompagna i turisti attraverso un percorso emozionale e didattico tra i filari situati ai piedi del Castello di Grinzane Cavour.
Collocato in una posizione panoramica di straordinaria suggestione, illustra ai visitatori il ciclo vegetativo della vite ed il lavoro del viticoltore nelle quattro stagioni.
Nebbiolo, Barolo, Barbaresco
Al termine della visita si terrà la degustazione di tre grandi vini: Nebbiolo, Barolo e Barbaresco.
Il 27 novembre 1967 viene inaugurata l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, la prima in Piemonte e la seconda in assoluto in Italia.
L’obiettivo dell’Enoteca è di promuovere la conoscenza e l’immagine dei migliori vini e delle eccellenze alimentari del territorio.
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia
26 Aprile 2025
Finisce
26 Aprile 2025
Come partecipare
45,00 € a persona
Il servizio di navetta NON E’ INCLUSO.
Indirizzo: Castello di Grinzane Cavour, Via Castello, 5, 12060 Grinzane Cavour, CN, Italia

Castello
Castello di Grinzane Cavour, Via Castello, 5, 12060 Grinzane Cavour, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
